PSCL per aziende/enti con singole unità locali con più di 100 dipendenti

Enti e aziende con un numero di dipendenti superiore a 100
possono adottare le seguenti opzioni:
OPZIONE A

Usare gratuitamente il servizio webPSCL del Comune di Ferrara

La piattaforma ad accesso gratuito è accessibile previa comunicazione al Mobility Manager d’Area (mobilitymanagerarea@comune.fe.it) di un nominativo ed una mail univoca per la registrazione dell’azienda

Vai al servizio

OPZIONE B

Predisporre il PSCL autonomamente

È possibile predisporre il PSCL autonomamente con un proprio modello comprensivo dei requisiti minimi come stabilito dalle “Linee guida per la redazione e l’implementazione del Piano Spostamenti casa-lavoro (PSCL)”.

Scarica le linee guida

Dopo aver redatto il PSCL?

1

Adotta il PSCL

Enti ed aziende ubicate nel comune di Ferrara devono adottare il proprio PSCL con apposito atto/provvedimento secondo le regole proprie di ciascuna unità organizzativa interessata entro il 31 dicembre di ogni anno
2

Invia il tuo PSCL al Mobility

Devono trasmettere il proprio Piano Spostamenti Casa Lavoro entro 15 giorni dall’adozione al Mobility Manager d’Area competente, ai seguenti indirizzi mail:
  • servizioinfrastrutturemobilita@cert.comune.fe.it
  • mobilitymanagerarea@comune.fe.it
3

Comunica il PSCL ai dipendenti

E’ necessario che il PSCL sia portato a conoscenza dei dipendenti per coinvolgerli anche nelle successive fasi di implementazione. Ogni azienda/ente sceglie le tecniche di comunicazione più opportune

Allegati

Linee guida per la redazione e l’implementazione del Piano Spostamenti casa-lavoro (PSCL) da Decreto inter-ministeriale 4 agosto 2021