Immagine banner

PSCL

Piano Spostamenti Casa-LavoroComune di Ferrara

PSCL

Piano Spostamenti Casa-Lavoro
Comune di Ferrara

Il Piano Spostamenti Casa Lavoro è un Piano finalizzato alla riduzione del traffico veicolare privato ed individua le misure utili a orientare gli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente verso forme di mobilità sostenibile alternative all'uso individuale del veicolo privato a motore.

Vuoi redarre il PSCL?

Scegli il percorso più adatto in base alle caretteristiche della tua azienda o ente.
Ti guideremo passo dopo passo.

Sei un Mobility Manager di un'impresa/ente con singole unità locali con più di più di 100 dipendenti ubicate nel comune di Ferrara?

Per imprese/enti con sedi nel comune di Ferrara soggette all’obbligo di redazione del PSCL e che vogliono contribuire alla promozione di soluzioni ottimali per la mobilità sostenibile.
Visita la sezione dedicata

Sei un referente di un'impresa/ente con meno di 100 dipendenti ubicata nel comune di Ferrara?

Per imprese ed enti che vogliono contribuire a una modalità sostenibile.
Visita la sezione dedicata

DATA INIZIO

RILEVAZIONI
01/01/25

DATA FINE

RILEVAZIONI
31/12/25

Non sono presenti contenuti

Il Piano Spostamenti Casa-Lavoro analizza:

La realtà aziendale con una serie di dati riferiti all’azienda ed alle singole sedi presenti nel territorio del comune di Ferrara (es. n° sedi, n° dipendenti per sede, presenza di parcheggi dedicati ai dipendenti, presenza di mensa), informazioni a carico del Mobility Manager Aziendale.

Gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, le loro esigenze di mobilità, il livello di soddisfazione delle modalità attuali di spostamenti casa-lavoro e la propensione al cambiamento, informazioni acquisite attraverso la somministrazione di un questionario

Lo stato dell'offerta di trasporto presente nel territorio interessato, per capire quali sono le alternative, al mezzo di trasporto quotidianamente utilizzato e il tipo di incentivo migliore a tale scelta, evidenziando i benefici conseguibili con l’attuazione delle misure in esso previste, individuando i vantaggi sia per i dipendenti coinvolti, sia per l’azienda, sia per la collettività