A chi è rivolto
                
                    Famiglie con figli che facciano richiesta del servizio
                 
            
            
                Descrizione
                
                    Il progetto di affiancamento coinvolge due famiglie, una delle quali sostiene l’altra in un momento di temporanea difficoltà per un periodo di tempo definito. L'obiettivo è sostenere le capacità genitoriali e allargare la rete di relazioni sociali.
I requisiti fondamentali per il buon esito del progetto sono l'adesione volontaria delle famiglie (affiancante e affiancata) e la condivisione degli obiettivi in un progetto comune.
 
Perché chiedere un affiancamento familiare?
Per avere un sostegno temporaneo in momenti di difficoltà o di isolamento sociale; per neo- mamme in situazioni di solitudine; per genitori con figli disabili.
 
Perché diventare una famiglia affiancante?
Per essere cittadini attivi e di sostegno a famiglie difficoltà; per aprirsi ai rapporti di vicinato; per vivere un’esperienza di volontariato che coinvolge genitori e figli.
 
È un progetto promosso e gestito in collaborazione con il Servizio Sociale Minori ASP, la Cooperativa Sociale Open Group, il Centro servizi per il volontariato e le associazioni familiari.
Per maggiori informazioni rivolgersi allo Sportello Informa Famiglie e Bambini (v. Contatti)
 
Video promozionali
:: Video Una Famiglia per una Famiglia
Breve video che spiega il funzionamento del progetto
 
:: Video Famiglie coraggiose
Alcune testimonianze, all'interno di un'iniziativa di promozione dei progetti di accoglienza familiare sul territorio ferrarese
                 
            
                                    
                Come fare
                
                    
                        Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione (se prevista).                    
                 
            
            
                Cosa si ottiene
                
                    
                        Nel caso il procedimento amministrativo si concluda positivamente verrà comunicato e, se prevista, vi sarà l'emissione di un provvedimento, una certificazione, un'autorizzazione o altra documentazione attestante. In caso contrario l'Amministrazione comunicherà l'esito negativo.                    
                 
            
            
                        
                Tempi e scadenze
                
                
                    
                    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni                
            
            
                        
            
            
                Condizioni di servizio
                Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.