Sportello assistenti familiari e caregiver presso ASP

Servizio attivo

Sportello di consulenza, informazione e sostegno

A chi è rivolto

Assistenti familiari e famiglie con anziani.

Descrizione

Nell'ambito della Casa della Salute di Ferrara - Cittadella San Rocco adiacente allo Sportello Sociale Unico Integrato, nel mese di giugno 2021 è nato lo Sportello Caregiver, un apposito spazio dedicato a tutti coloro che si trovano, o si sono trovati, ad assistere una persona non autosufficiente. All'interno dello Sportello si alternano diverse professionalità per poter rispondere su diversi fronti alle necessità delle famiglie.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione (se prevista).

Cosa serve

In caso di disponibilità di accesso al servizio online, assicurati di avere:
  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Nel caso il procedimento amministrativo si concluda positivamente verrà comunicato e, se prevista, vi sarà l'emissione di un provvedimento, una certificazione, un'autorizzazione o altra documentazione attestante. In caso contrario l'Amministrazione comunicherà l'esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Canale fisico

Casa della Salute di Ferrara - Cittadella San Rocco, corso Giovecca n. 203

Lo Sportello caregiver è adiacente allo Sportello Sociale Unico Integrato.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Uffici

Si rivolge ai cittadini ultra 65enni in condizioni di fragilità sociale e/o sanitaria residenti nei comuni di Ferrara, Masi Torello, Voghiera. 

Indirizzo: via Ripagrande, 5, Ferrara - 44121
Orari:

In considerazione dell'emergenza sanitaria in corso, al Segretariato Socio Sanitario si accede esclusivamente via telefono o email nelle giornate di:

Lunedì, Mercoledì e Venerdì
dalle ore 8.30 alle ore 12.30


Sito web: http://www.aspfe.it/p/9/anziani.html

Telefono: 0532799730

Unità organizzativa

Dati mancanti

Aggiornamento

08/08/2024 16:37