Vivere a Ferrara

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

29ago2025
Sanremo Rock 2025

Si terranno a Ferrara le finali interregionali di Sanremo Rock e Sanremo Trend per il Nord Italia, con eventi previsti a Piazza Castello. 

28ago2025
Sant'Egidio: Na festa du Campanil

Torna la sagra di Sant'Egidio con un programma ricco di eventi, musica, divertimento e tradizione. Un'occasione unica per ritrovarsi insieme, grandi e piccini!

28ago2025
La Giostra del Monaco

Festa medievale con tornei di arco, balestra, musica, danze e una "nobil tenzone" per il titolo di Paladino Estense.

27ago2025
Ferrara Buskers Festival 2025

La Rassegna Internazionale del Musicista di Strada, giunge alla sua 38esima edizione. Il Ferrara Buskers Festival è una manifestazione internazionale, portabandiera della musica e dell’arte di strada in Italia.

20ago2025
Plaza de Tango 2025

Cinque serate di pura magia nella piazzetta San Nicolò.

100 mq di pista in legno per ballare sotto le stelle!

14ago2025
Antica Fiera dell'Assunta di Viconovo

La Fiera dell’Assunta di Viconovo è una manifestazione profondamente radicata nella tradizione del paese, che da generazioni rappresenta un momento di unione e identità per la comunità. 

12ago2025
Sagra dell'Assunta di Quacchio

Musica, cibo delizioso e spettacoli per tutti
 

04ago2025
Ariostea in Fiera

3° Fiera campionaria di Ferrara: esposizioni, street food and show

01ago2025
Giardino per Tutti

Al Parco Coletta tantissimi ospiti e big musicali calcheranno il palco per quindici serate a ritmo di musica classica, rock, jazz, pop e tanti altri generi, per un calendario di appuntamenti ricco e originale

Luoghi in evidenza

Al centro di Ferrara, il Palazzo Municipale si distingue come uno dei suoi tesori architettonici. In passato, fungeva da residenza per la famiglia degli Este, che governava la città fino al XV secolo. Con l'avvento del Rinascimento, la corte si spostò al Castello Estense nelle vicinanze, lasciando il Palazzo Municipale. Oltre a essere parte integrante della storia di Ferrara, il Palazzo Municipale è anche la sede del Comune, svolgendo un ruolo fondamentale nella vita cittadina attuale.
Associazione Culturale di Promozione Sociale
La piazza adiacente al Castello Estense, nel cuore della città
All’interno del Parco delle Mura nasce il Polo della Creatività, spazio espressamente dedicato alla musica e alle attività giovanili
Sala comunale disponibile per conferenze, sala riunioni, sala prove, piccoli concerti in acustico
Inaugurato nel 1978, costruito su progetto dell’architetto Lorenzo Pezzele di Ravenna, si distingue dagli altri edifici della piazza per la struttura in cemento armato a vista
La porta degli Angeli è una torre d'avvistamento che poi funse anche da porta di Ferrara lungo le mura settentrionali della città. Lì dove il Boia non ha mai abitato.
Cuore pulsante della città, la piazza risale al Medioevo quando venne costruita la nuova cattedrale dedicata a San Giorgio e attorno si concentrarono le sedi del potere religioso, civile e poi della famiglia che deteneva di fatto la signoria di Ferrara.
La Sala Estense è una sala teatrale di Ferrara