Vivere a Ferrara

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

11lug2025
Festa dàl Balanzon di San Giacomo

Sagra gastronomica a Casaglia
Ferrara - Casaglia, Sala Parrocchiale, Via Ranuzzi 101 

10lug2025
La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi

In occasione delle ultime due settimane della mostra "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo", il 10 luglio presentazione del libro di aria Giuseppina Muzzarelli e visita guidata alla mostra, un pomeriggio insieme tra arte, storia e letteratura

09lug2025
Rock Circus

Music event a San Bartolomeo in Bosco

07lug2025
Uain

Evento sul fiume dedicato al vino e accompagnato dalla ristorazione locale

02lug2025
“Regine”, sette serate dedicate a storie di donne

Torna l’ArenaMEIS, il cinema all’aperto ospitato nel giardino del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara. In calendario, commedie, drammi, documentari e racconti agrodolci che incanteranno il pubblico. 

01lug2025
Frameflow

FRAMEFLOW è il nuovo progetto digitale dell’Hotel Annunziata che affianca la ART GALLERY, attiva dal 2011, e si dedica esclusivamente alla fotografia digitale

Presso ART GALLERY Piazza Repubblica 5, Ferrara

27giu2025
Lady Burger

Musica, sapori, convivialità: ogni sera un'atmosfera diversa. Il cuore del Lady Burger Fest resta la musica dal vivo, con un calendario di eventi pensato per accompagnare il pubblico in un viaggio tra stili ed emozioni.

25giu2025
Era mio padre – Ennio Morricone

Ferrara rende omaggio al genio di Ennio Morricone con una serata speciale tra musica e parole nella bellissima Piazza Ariostea

22giu2025
3D Festival – Bande in Festa 2025

Il tradizionale raduno bandistico “Bande in Festa” si svolgerà all’interno del cortile del Castello Estense
 

Luoghi in evidenza

Il Gruppo Hera è la multiutility leader nei servizi ambientali, idrici ed energetici con sede a Bologna, in questo luogo vi è lo sportello della sede di Ferrara
Atelier - Centro espositivo nel cuore della città estense. Per promuovere l'arte, la pittura, i libri, la fotografia, la cultura nel suo senso più ampio.
La Delizia di Belfiore è stata una delle delizie estensi, residenze monumentali che gli Este fecero costruire a Ferrara e nei dintorni durante la loro signoria. Al momento della sua costruzione fu considerata una delle più importanti e rappresentative.
Il teatro comunale di Ferrara è il più importante teatro di Ferrara, costruito tra il 1773 ed il 1797 su progetto di Antonio Foschini e Cosimo Morelli. Si trova in corso Martiri della Libertà, in pieno centro storico a pochi metri dal Castello Estense
La Pinacoteca nazionale di Ferrara ha sede presso il piano nobile di Palazzo dei Diamanti e raccoglie dipinti della scuola ferrarese dal Duecento al Settecento
La chiesa di San Francesco si trova a Ferrara, all'angolo tra via Terranuova e via Savonarola. Venne elevata alla dignità di basilica minore nel dicembre 1956 da papa Pio XII
Sorto nel 1391 come pertinenza privata estense, Palazzo Paradiso assume una fisionomia seicentesca allorché, per decisione della Muncipalità - che lo riceve in affitto dagli Estensi, in partenza verso i feudi di Modena e Reggio - vi si insediano le facoltà universitarie. Dal 1801, Palazzo Paradiso accoglie le ceneri di Ariosto, provenienti dalla Chiesa di San Benedetto e il monumento funebre, concepito da Aleotti. L'aspetto attuale del complesso architettonico è il risultato di un lungo e laborioso restauro conclusosi nel 2006 con il recupero, e la conseguente riapertura al pubblico, dell'antica Sala di lettura.
Appena fuori dalle mura della città, a Malborghetto di Boara
TEATRO E PERFORMANCE · TEATRO RAGAZZI · READING