Attività didattiche anno scolastico 2024/2025
Tra carte e libri
Proposte didattiche per l’anno scolastico 2024-2025 rivolte alle scuole di ogni ordine e grado
La fruizione è gratuita, su prenotazione, con date e orari da concordare, modulabili sull’età dei ragazzi e il numero dei partecipanti (di norma sono rivolte al gruppo classe).
Nel corso dell’anno i bibliotecari e gli archivisti accoglieranno le richieste degli insegnanti, nei limiti delle possibilità organizzative di ciascuna sede, per proporre le attività la cui durata potrà variare da 1 a 2 ore per incontro. Verranno utilizzati supporti e strumentazioni diverse (libri, audiolibri, e-book, quotidiani e periodici, documenti, materiali multimediali) adeguati all’età e ai livelli di apprendimento dei fruitori.
Le attività potranno svolgersi presso biblioteche e archivi ma anche presso gli istituti scolastici, compatibilmente all’organizzazione del Servizio Biblioteche e Archivi e su particolari esigenze manifestate dalla scuola.
Per la partecipazione delle classi, come l’accesso alle stesse biblioteche, è consigliata l’iscrizione, gratuita, ai servizi del Polo unificato ferrarese (è sufficiente essere iscritti ad almeno una delle oltre sessanta biblioteche comunali, universitarie e specializzate).
Scarica il depliant con il programma dettagliato di Offerta didattica a.s. 2024/2025
TRA CARTE E LIBRI
Attività didattiche offerte dal Servizio Biblioteche e Archivi
Biblioteca Comunale Casa Niccolini
Biblioteca Comunale Ariostea
Biblioteca Comunale G. Bassani
Biblioteca Comunale A. Luppi
Biblioteca Comunale G. Rodari
Biblioteca Comunale D. Tebaldi
Archivio Storico Comunale