Il 118 si racconta tra passato, presente e futuro

Conferenza - spettacolo in occasione del trentennale del servizio di emergenza territoriale, a cura dell'Azienda USL di Ferrara

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

In occasione del "Trentennale del 118" l'Azienda USL di Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara, attraverso l'Assessorato alle Politiche Sociali, desidera celebrare l'anniversario con una conferenza - spettacolo teatrale che si terrà mercoledì 23 marzo 2022 alle ore 21 nella sala Estense di Ferrara dal titolo "Il 118 si racconta tra passato, presente e futuro".

 

Lo spettacolo vedrà sul palco i racconti e le testimonianze degli operatori impegnati sul campo nel corso di questi anni, e sarà accompagnata da una rappresentazione teatrale della compagnia "StraFerrara".

 

La conduzione della serata sarà a cura di Andrea Poltronieri, musicista, e di Nicola Franceschini, giornalista. 

 

Sempre in occasione del trentennale del Servizio di Emergenza territoriale Nazionale, la fontana di piazza della Repubblica verrà illuminata di blu nella serata del 23 marzo.

 

Lo spettacolo è gratuito e a ingresso libero fino a esaurimento posti. L'evento si svolge nel rispetto delle norme anti-Covid in vigore. Richiesto l'obbligo di Green pass e mascherina.

 

Programma della serata (a cura degli organizzatori)

  • Ore 21,30: Saluti istituzionali a cura dell'ass. Cristina Coletti
  • Testimonianze da parte degli operatori del 118: prima e dopo l'avvio del Sistema di Emergenza Territoriale 118
  • Evoluzione del sistema 118
  • Centrale operativa di ieri e di oggi, le tecnologie disponibili, il progetto Dae Responder
  • Trauma: trattamento del paziente traumatizzato
  • Ictus: trattamento del paziente colpito da stroke
  • Ima: trattamento del paziente colpito da infarto
  • Violenza di genere: il protocollo di protezione sulla violenza di genere con flashback di eventi accaduti
  • Maxi-emergenza: dal terremoto al Covid
  • Ore 23: Chiusura della serata

Date e orari

23 mar 2022

21:00 - Inizio evento

23 mar 2022

23:00 - Fine evento

Mercoledì 23 marzo 2022, ore 21

Costi

Ingresso libero

Altre informazioni

Aggiornamento

22/03/2022 18:33