A chi è rivolto
Bambini e bambine che frequentano Nidi, Spazi Bambino e Scuole dell'Infanzia comunali
La refezione nei nidi e nelle scuole d'infanzia gestite dal Comune
Bambini e bambine che frequentano Nidi, Spazi Bambino e Scuole dell'Infanzia comunali
Nei Nidi e nelle Scuole d'Infanzia comunali i pasti giornalieri vengono preparati nelle cucine situate all'interno delle singole scuole (fanno eccezione il Nido “Rampari” e gli Spazi bambino “Piccola Casa” e “Piccole Gru”, che usufruiscono del servizio di refezione in catering). Il servizio di preparazione dei pasti è affidato alla Ditta aggiudicataria dell’appalto.
Il menu previsto per la refezione scolastica ("Mangiare a scuola") (vedi documenti allegati) è definito dal Comune di Ferrara in base ai criteri dettati dalle linee guida nazionali e regionali e approvato dal Servizio nutrizionale del Dipartimento di Igiene Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara.
I menu sono diversificati in base all’età dei bambini considerando che, per i lattanti, il menu è indicativo in quanto prevalgono le indicazioni del pediatra per lo svezzamento:
L’altissimo utilizzo di materie prime biologiche ha consentito alla refezione scolastica del Comune di Ferrara di ottenere il riconoscimento di “Mensa scolastica biologica” con certificato di eccellenza da parte del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (D.M. 18.12.2017).
Il menu tiene conto della stagionalità e comprende anche prodotti a denominazione di origine (prosciutto crudo di Parma e Parmigiano Reggiano) e a Km 0 / produzione locale.
Menu Chiaro": cosa si mangia oggi a scuola
A disposizione dei genitori una web app semplice e gratuita per consultare quotidianamente i menu serviti nei nidi e nelle scuole dell’infanzia
:: Vai alle informazioni su Menu Chiaro
Commissioni Mensa
In ogni scuola vengono annualmente istituite le Commissioni Mensa il cui scopo è quello di verificare la qualità del servizio di Ristorazione Scolastica che il Comune offre agli utenti di Nidi, Scuole dell’Infanzia, Scuole Primarie e Secondarie di primo grado consentendo ai genitori di essere informati riguardo all’alimentazione che i loro bambini ricevono nell’ambito scolastico.
Le Commissioni Mensa sono costituite da un rappresentante dei genitori e un docente. I nominativi devono essere comunicati annualmente all’Ufficio Refezione dell’Istituzione Scolastica del Comune di Ferrara entro il 30 novembre.
I compiti delle Commissioni Mensa sono definiti nel Manuale per genitori e insegnanti (vedi documenti allegati).
Controllo qualità
Il Comune di Ferrara vigila costantemente sul corretto andamento della refezione attraverso un servizio di Controllo Qualità, con particolare attenzione agli aspetti organizzativi, igienico–sanitari e al rispetto del capitolato di fornitura da parte della ditta che gestisce la refezione. I controlli prevedono visite non preannunciate nelle cucine e il controllo delle derrate alimentari effettivamente utilizzate per la preparazione dei pasti. Indagini laboratoristiche con analisi microbiologiche e/o chimiche vengono effettuate su materie prime, pasti pronti, acqua potabile e materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (es. piatti, bicchieri, ecc) al fine di verificarne il rispetto ai criteri di sicurezza alimentare previsti dalle normative vigenti.
L’Ufficio Refezione Scolastica opera in stretto rapporto e collaborazione con gli organi di vigilanza istituzionale, in particolare con l’Azienda USL di Ferrara (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione).
Consigli utili
Informativa sulle linee di indirizzo per la prevenzione del soffocamento da cibo in età pediatrica.
Il poster sui tagli sicuri può essere scaricato al link: Prevenzione del Soffocamento da Cibo
L'ufficio è sito in via Guido d'Arezzo, 2, Ferrara - 44121
Per l'assistenza telefonica
lunedì,mercoledì,giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30
il giovedì anche dalle 15.00 alle 16.30
Gli uffici ricevono l'utenza per appuntamento.
Per richiedere il menu individualizzato per motivi di salute o una dieta speciale per motivi etici/culturali/religiosi, vedere "Mangiare a scuola: diete speciali" tra i servizi correlati a fondo pagina.
Per la richiesta occasionale di pasto in bianco, in caso di lievi disturbi gastro intestinali, i genitori possono rivolgersi direttamente al personale della scuola senza presentare la certificazione medica. Le diete in bianco possono avere la durata massima di n. 5 giorni consecutivi. Nel caso in cui la diete in bianco sia reiterata per un numero di giorni superiore a 5 o con una frequenza tale da configurarsi come anomala, la relativa richiesta deve essere corredata da certificazione medica e, in questo caso, sarà trattata come Dieta speciale per motivi di salute.
Il pasto in bianco è costituito da:
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Di riferimento per il servizio di mensa nei Nidi, spazi Bambino, Scuole dell'infanzia, scuole primarie e secondarie di primo grado.
Di riferimento per il servizio di mensa nei Nidi, spazi Bambino, Scuole dell'infanzia, scuole primarie e secondarie di primo grado.
Indirizzo: via Guido d'Arezzo, 2, Ferrara - 44121
Aggiornamento
25/10/2024 12:46
Questo Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell'utente, di cookie di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l'utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all'utilizzo di cookie di terze parti. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili.
Per conoscere i dettagli consulta la nostra cookie policy