Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Ruolo

Vice Sindaco, Assessore con deleghe a Opere pubbliche, Infrastrutture, Rigenerazione Urbana, Manutenzione Strade, Decoro Urbano, Forestazione Urbana, Ferrara Città Universitaria, Ambiente, Tutela Animali, Progetti Europei, Protezione Civile

Fa parte di:

Organi di governo

La Giunta, nominata dal Sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge. È convocata e presieduta dal Sindaco che predispone l’ordine del giorno.

Data inizio insediamento:

21 Giugno 2019

Biografia:

Alessandro Balboni, nato a Ferrara il 24/09/1992.

Diploma presso il Liceo Scientifico A. Roiti di Ferrara.
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università̀ degli Studi di Ferrara, conseguendo la tesi in Diritto Penale Ambientale.
 

Inizia prestissimo l'impegno in politica: si iscrive nel 2006 ad Azione Giovani e subito inizia l’attività di militanza nei movimenti giovanili di destra:

  • Rappresentante della Consulta Provinciale degli Studenti presso il Provveditorato degli Studi di Ferrara nel corso del biennio 2009-2011;
  • Rappresentante presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Ferrara in qualità̀ di secondo più votato nel biennio 2012-2014;
  • Rappresentante presso il Consiglio degli Studenti dell'Università degli Studi di Ferrara nel biennio 2012-2014;
  • Rappresentante presso il Consiglio degli Studenti dell’Università degli Studi di Ferrara in qualità di candidato più votato di tutto l'Ateneo nel biennio 2014-2016;
  • Senatore Accademico dell'Università degli Studi di Ferrara nel corso dell’Anno Accademico 2015/2016;
  • Vice-Presidente del Consiglio degli Studenti dell’Università degli Studi di Ferrara nel corso dell’Anno Accademico 2015/2016;
  • Presidente del Consiglio degli Studenti dell’Università degli Studi di Ferrara per il biennio 2016/2018;
  • Membro del Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi di Ferrara per il biennio 2016-2018.
     
  • Presidente di Azione Studentesca Ferrara dal 2009 al 2011;
  • Membro della Direzione Provinciale di Fratelli d'Italia Ferrara dal 2013;
  • Presidente di Azione Universitaria Ferrara dal 2012 al 2019;
  • Presidente Provinciale di Gioventù Nazionale Ferrara, movimento giovanile di Fratelli d'Italia, dal 2014 al 2019;
  • Vice-Presidente con delega all'Università di Gioventù Nazionale Emilia-Romagna, dal 2018;
  • Membro dell'Esecutivo Nazionale di Gioventù Nazionale, dal 2023.
     
  • Consigliere Comunale di Ferrara per Fratelli d'Italia dal 2017 al 2019, eletto con 181 preferenze;
  • Rieletto nel 2019, sempre con Fratelli d'Italia, con 386 preferenze alla carica di Consigliere Comunale di Ferrara in qualità di secondo candidato più votato di tutta la coalizione di centrodestra a sostegno del Sindaco Alan Fabbri;
  • Dal 2019 Assessore Comunale con deleghe all'Ambiente, Università, Progetti Europei, Processi Partecipativi, Tutela degli Animali.
     
  • Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia dal 25 novembre 2023.

 

Il curriculum vitae è disponibile nella sezione dedicata su amministrazione trasparente.

Deleghe

Opere pubbliche, Infrastrutture, Rigenerazione Urbana, Manutenzione Strade, Decoro Urbano, Forestazione Urbana, Ferrara Città Universitaria, Ambiente, Tutela Animali, Progetti Europei, Protezione Civile.

Contatti

Email:

segreteria.vicesindacobalboni@comune.fe.it

Novità correlate

News

03 lug 2025
27 giu 2025
Da inespugnabili ad accessibili: le mura sud diventano per tutti
Lavori per il progetto di accessibilità nel tratto delle mura sud di via Baluardi e riqualificazione dei baluardi di San Giorgio e dell'Amore.
21 giu 2025
Il Museo di Storia naturale di Ferrara si fa un nuovo look
Via all'intervento di riqualificazione da oltre due milioni di euro, fine lavori prevista per giugno 2026.
18 giu 2025
Ex Amga, un nuovo parco alle Mura Sud: vinto il bando regionale da 1,25 milioni di euro
L'area ex industriale sarà bonificata e trasformata in uno spazio verde con percorsi ciclopedonali e accesso al vallo delle Mura Sud.
14 giu 2025
Presentato il nuovo parco della zona Est: 55mila mq di verde e 4.500 alberi
Il 13 giugno illustrato ai cittadini il progetto del grande parco in via Caldirolo: sostenibilità, inclusione e qualità della vita al centro.
10 giu 2025
Il nuovo grande parco della zona est di Ferrara è realtà
Venerdì 13 giugno l'incontro pubblico di presentazione ufficiale del Central Bosc.
03 giu 2025
Ferrara si dota di 9 nuovi bug hotel
I bug hotel sono casette in legno pensate per offrire riparo e spazio di nidificazione agli insetti impollinatori, essenziali per l’equilibrio degli ecosistemi.
28 mag 2025
Piazza Travaglio green: terminati i sondaggi archeologici della prima trincea
Il cantiere, che ha riportato alla luce resti di epoca rinascimentale, è stato chiuso entro i tempi previsti limitando il più possibile i disagi.
19 mag 2025
Ferrara al convegno ANCI Giovani: modello di rigenerazione urbana sostenibile
A Palermo presentati i progetti di rigenerazione urbana di Ferrara, tra cui Cortevecchia e Central Bosc.
13 mag 2025
Via Bologna, incontro tra Comune, assicurazioni e impresa sui risarcimenti del cantiere
Confronto per accelerare le pratiche di risarcimento legate ai lavori di interramento ferroviario.
06 mag 2025
Skatepark: trovato l'accordo per farlo nell'area dell'ex Palaspecchi
Lo scorso anno, dopo una serie di confronti, era stato avviato un dialogo volto a individuare nuove aree utili e disponibili.
22 apr 2025
Movida sicura, arrivato il bagno autopulente in Piazza Verdi
Operativo dal 5 maggio, sarà accessibile a tutti e gratuito durante le serate della movida.
14 apr 2025
DatiFE: i dati raccontano la città
Un’esposizione per esplorare Ferrara attraverso i dati: 20 pannelli, ciascuno per indagare un diverso aspetto della città.
03 apr 2025
Ferrara candida il Mercato Coperto di Santo Stefano al bando nazionale
Il Comune punta a riqualificare il Mercato Coperto con spazi per enogastronomia, cultura e cicloturismo, richiedendo 4 milioni di euro.
24 mar 2025
Recuperat 2,6 milioni di euro di profitti HERA che ora verranno restituiti ai cittadini
Iniziato nel 2021, il percorso che ha portato a questo esito è stato complesso e articolato.
18 mar 2025
Costituita la Comunità Energetica Rinnovabile a Ferrara
La costituzione del CER Ferrara ha diversi elementi significativi, che riguardano in particolare modo gli aspetti, ambientali, economici e sociali.
13 mar 2025
Nasce la prima serra idroponica a energia e consumo idrico zero
Un progetto innovativo dell’Università di Ferrara rivoluziona l’agricoltura sostenibile con una serra autosufficiente e a contaminazione controllata.
10 mar 2025
Campioni di sostenibilità: Ferrara premiata da Plastic Free per il quarto anno
Ferrara ottiene il massimo punteggio da Plastic Free, unico capoluogo tra le città premiate per le politiche ambientali.
13 feb 2025
Giorno del Ricordo: studenti incontrano testimoni delle Foibe
Oltre 140 studenti a Ferrara hanno ascoltato testimonianze sull'esodo giuliano-dalmata e le atrocità del confine orientale.
13 feb 2025
05 feb 2025
Studenti chiedono aree libere dal fumo, il sindaco lancia un sondaggio
Gli studenti propongono zone senza fumo. Il sondaggio del sindaco registra il 74% di favorevoli in poche ore.
05 feb 2025
06 dic 2024
Ferrara modello italiano per la forestazione urbana
Il premio Jean Giono attesta che Ferrara è ormai esempio a livello nazionale sul piano ambientale
28 nov 2024
Menzione d'onore al Piranesi Award per il progetto di piazza Cortevecchia
Tra 52 opere di architettura differenti è stato premiato il progetto poiché ha saputo valorizzare il dialogo dell'intervento con il contesto storico.
20 set 2024
18^ edizione RemTech Expo conclusa con un +25% rispetto al 2023
Hub tecnologico ambientale specializzato su rigenerazione, risanamento e bonifiche riconfermata fiera di riferimento per il settore
18 set 2024
Tecnologia e ambiente, al via la 18^ edizione di RemTech Expo 2024
La fiera dedicata ai settori tecnologia e ambiente che durerà fino al 20 settembre
17 set 2024
Catalogo dell'Offerta formativa del Centro IDEA a.s. 2024/2025
Educare alla sostenibilità: attività e laboratori per le scuole. Iscrizioni dal 17 settembre 2024
04 set 2024
PNRR, istituzione della cabina di regia politico-tecnica
Una cabina di regia politico-tecnica, denominata Cabina di regia “Attuazione PNRR”

Eventi

26 mar 2022
L'Ora della Terra - Earth Hour 2022- Shape Our Future!

Sabato 26 marzo si spegnerà simbolicamente l'illuminazione di edifici, palazzi e monumenti per evidenziare l'urgenza e la necessità di contrastare e arrestare il cambiamento climatico. 

Altre informazioni

Aggiornamento

17/03/2025 14:06