Cos'è
Sabato 17 e domenica 18 settembre ferraresi e turisti potranno esplorare oltre cinquanta giardini privati, gentilmente aperti dai loro proprietari. Isole segrete ricche di suggestioni e ricordi, attraverso i quali è possibile leggere la storia, i cambiamenti e i vissuti della città.
Interno Verde ha raccolto la disponibilità di famiglie, istituzioni, circoli e attività commerciali che per un weekend apriranno porte e portoni, permettendo a chi vorrà partecipare all'evento di esplorare il patrimonio verde del capoluogo estense in modo originale e inedito. L'obiettivo degli organizzatori è sensibilizzare i visitatori al rispetto e alla valorizzazione del verde, fornire alla comunità una chiave per interpretare più profondamente il senso dello spazio che si attraversa, sollecitare anche nei confronti degli ospiti provenienti da altre città una più completa comprensione del passato e maggiore consapevolezza della ricchezza presente che necessita di essere tutelata e promossa.
Ogni giardino sarà accompagnato da informazioni di carattere botanico, storico e architettonico, che durante i due giorni saranno a disposizione online oltre che presso i luoghi coinvolti. Le stesse schede, corredate di fotografie, saranno raccolte in un volume a tiratura limitata, arricchito quest'anno da un'originale collezione di figurine, che si potranno ritirare nei giardini.
Per scaricare la mappa dei giardini aperti e per vedere le diverse attività collaterali: https://internoverde.it/giardini-aperti-ferrara/
Web: www.internoverde.it
Facebook https://www.facebook.com/internoverde.it/
Instagram https://www.instagram.com/internoverde/
Interno Verde Danza: https://www.comune.fe.it/it/b/24229/interno-verde-danza-2022