Cos'è
Torna l’ArenaMEIS, il cinema all’aperto ospitato nel giardino del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara (via Piangipane, 81) e dedicato ai film che esplorano i temi dell’ebraismo, dell’identità e del valore della diversità.
La terza edizione dell’arena, che negli scorsi anni ha riscosso grande successo registrando il tutto esaurito, si intitola “…È un classico!”: un omaggio alla storia del cinema tra passato e presente che riserverà anche molte sorprese. I sette appuntamenti saranno introdotti da presentazioni, concerti, ospiti speciali, anteprime e molto altro.
Si inizia mercoledì 6 luglio con “Miss Marx”, avvincente pellicola dedicata a Eleanor, la figlia di Karl Marx, attivista per i diritti delle donne e dei bambini, e il suo amore sfortunato. Il film, che ha riscosso grande successo di pubblico e critica, ha vinto tre David di Donatello ed è stato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. A presentarlo al MEIS un ospite d’eccezione: la regista e sceneggiatrice Susanna Nicchiarelli.
Prosegue la collaborazione con il Pitigliani Kolno’a Festival che da 15 anni porta in Italia i migliori titoli del cinema israeliano: il 13 luglio all’ArenaMEIS sarà proiettato “Footnote”, vincitore nel 2011 a Cannes per la migliore sceneggiatura. Al centro della scena la tormentata relazione tra un padre e un figlio, entrambi eminenti studiosi di Talmud, e un prestigioso premio che semina la discordia. Il film sarà in lingua originale con i sottotitoli.
Il 20 luglio si riderà con la spassosissima commedia “Harry, ti presento Sally…”: una storia di amore ed amicizia sullo sfondo di una New York vibrante della fine degli anni ’80. A precedere il film, un classico per una serata all’insegna della leggerezza, l’introduzione musicale a cura dell’Associazione Musicisti di Ferrara dedicata a “Il jazz della Grande Mela”.
“…È un classico!” non può non omaggiare il talento di Barbra Streisand che quest’anno ha spento 80 candeline. In programma il 27 luglio uno dei suoi più grandi successi: “Come eravamo”, il racconto del travagliato amore tra l’idealista ragazza ebrea Katie e l’aspirante scrittore Hubbel (Robert Redford). Ad introdurre la serata, gli studenti della Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini.
Il 10 agosto un appuntamento speciale per grandi e piccini: l’ArenaKIDS. Verrà proiettato il cartone “Fievel sbarca in America”, l’avventurosa vicenda di un topolino in fuga con la sua famiglia alla conquista di un sogno a stelle e strisce. Per l’occasione l’ingresso sarà gratuito.
Dustin Hoffman steso a bordo piscina è una delle immagini che hanno segnato per sempre la storia del cinema. Il 24 agosto arriva “Il laureato”, il film di Mike Nichols dedicato alla travolgente relazione tra il giovane neolaureato Benjamin Braddock e l’affascinante Mrs Robinson. Il film sarà preceduto dal concerto dal vivo dedicato all’indimenticabile colonna sonora firmata da Simon & Garfunkel reinterpretata dall’Associazione Musicisti di Ferrara.
“…È un classico!” si conclude con una anteprima: il 31 agosto la regista Karen Di Porto, già firma del film amato dalla critica “Maria per Roma” presenta al pubblico l’inedito documentario “Piazza”. Prodotto da Nanni Moretti, “Piazza” è un originalissimo, dolceamaro ritratto degli ebrei di Roma: dal ghetto e le persecuzioni alla rinascita e alle piccole e grandi rivincite.