Eventi calamitosi Agosto 2022 - Novembre/ Dicembre 2022 - Luglio 2023 - Ulteriori misure economiche
Contributi maltempo 17- 19 Agosto 2022 - 22 Novembre/05 Dicembre 2022 - 27 Luglio 2023 - Riconoscimento ulteriori misure economiche
08/10/2025
Si comunica che, in applicazione dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1158/2025, con Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 188 del 6 Ottobre 2025, sono state approvate le disposizioni operative per il riconoscimento delle ulteriori misure economiche (c.d. 2° fase) in riferimento ai tre eventi
calamitosi in oggetto, che consentono di presentare domanda di contributo anche per i seguenti danni, esclusi dall’ambito applicativo delle direttive approvate per le prime misure economiche (c.d. 1° fase) con DPCD n. 166/2022 (per gli eventi del 17-19 agosto 2022), n. 33/2023 (per gli eventi dal 22 novembre al 5 dicembre 2022) e n. 163/2023 (per gli eventi del 22-27 luglio 2023):
− alle abitazioni diverse da quelle principali (abitazioni cd. sfitte);
− alle associazioni o società senza scopo di lucro;
− relativi a ricostruzione o delocalizzazione dell’immobile distrutto o danneggiato e dichiarato inagibile.
I soggetti privati interessati devono presentare l’integrazione o la domanda di contributo all’Amministrazione Comunale, a pena di irricevibilità, entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’OCDPC n. 1158/2025 nella G.U. n. 208 del 08.09.2025, e quindi entro il termine perentorio del 07.11.2025, utilizzando il Modulo B.3
Si evidenzia come per danni di importo superiore ad € 5.000,00, è necessario allegare la perizia asseverata (con costo a proprio carico) da redigersi utilizzando l’apposito Modulo B.3.4,
La perizia è da presentarsi, comunque, anche da parte dei soggetti privati che, nella domanda di contributo presentata entro i termini di c.d. “prima fase” (24.12.2022 per gli eventi di cui all’OCDPC n. 940/2022, 05.05.2023 per gli eventi cui all’OCDPC n. 966/2023 e 31.01.2024 per gli eventi di cui all’OCDPC n. 1022/2023) hanno già esposto danni di importo complessivo superiore ad € 5.000,00.
Gli esercenti attività economiche e produttive interessate devono presentare l’integrazione o la domanda di contributo all’Amministrazione Comunale di riferimento, a pena di irricevibilità, entro 60 giorni dalla data di adozione del decreto n. 188/2025, e quindi entro il termine perentorio del 05.12.2025, utilizzando il Modulo C.3.
Tutti i provvedimenti e i moduli sono pubblicati sul sito web dell' Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e Protezione Civile alla seguente pagina https://regioneer.it/hc141m7h.
Le domande per i Privati vanno inoltrate via PEC all'indirizzo protezionecivileferrara@pec.comune.fe.it o tramite raccomandata A/R all'indirizzo Nucleo Protezione Civile - Via Marconi 37 - 44122 Ferrara;
Oppure all'Ufficio Relazioni con Pubblico (Consegna a mano) - Piazza del Municipio, 23, Ferrara
Per le Attività Produttive le domande vanno inoltrate al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) via PEC all'indirizzo suap@cert.comune.fe. o tramite raccomandata A/R all'indirizzo Via Boccaleone, 13 - 44121- Ferrara - .
Documenti
Documenti allegati
A cura di
Altre informazioni
Data pubblicazione
08/10/2025
Aggiornamento
09/10/2025 15:58