Vivere a Ferrara

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

17lug2025
Night and Blues 2025

Nuova edizione del NIGHT and BLUES, serate magiche piene di musica

17lug2025
Insolito festival

Ricco programma di musica con ristoro, negli spazi all'aperto del Baluardo della Montagna

13lug2025
2° Trofeo Ciclo Club Estense

Una cicloturistica con percorso a marcia libera e autogestito, aperto a UISP, Acsi, CSI, Acli, Fci ed enti convenzionati FCI. collaborazione con Centro Sociale via Canapa Decathlon Ferrara

11lug2025
Festa dàl Balanzon di San Giacomo

Sagra gastronomica a Casaglia
Ferrara - Casaglia, Sala Parrocchiale, Via Ranuzzi 101 

11lug2025
Festival Yume 2025

Rassegna culturale nata per ricordare la vita e le opere di Arianna Zamagni

10lug2025
La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi

In occasione delle ultime due settimane della mostra "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo", il 10 luglio presentazione del libro di aria Giuseppina Muzzarelli e visita guidata alla mostra, un pomeriggio insieme tra arte, storia e letteratura

09lug2025
Rock Circus

Music event a San Bartolomeo in Bosco

07lug2025
Uain

Evento sul fiume dedicato al vino e accompagnato dalla ristorazione locale

02lug2025
“Regine”, sette serate dedicate a storie di donne

Torna l’ArenaMEIS, il cinema all’aperto ospitato nel giardino del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara. In calendario, commedie, drammi, documentari e racconti agrodolci che incanteranno il pubblico. 

Luoghi in evidenza

Confederazione Generale Italiana del Lavoro Cgil Ferrara
Centro ricreativo per ogni età. Attività culturali, sportive e sociali. Sale studio, gioco, ballo, musica. Cucina a tema, buffet, intrattenimento.
La Certosa di Ferrara, di cui l'attuale Chiesa di San Cristoforo alla Certosa era in precedenza la chiesa monastica, è un'ex certosa o monastero certosino edificato in stile rinascimentale
Il Ridotto del Teatro Comunale è un insieme di ambienti utilizzato come luogo di ritrovo parallelo alle attività teatrali.
Museo esempio di residenza signorile fra Medioevo e Rinascimento
Simbolo di Ferrara con le quattro torri circondate dal fossato, i rossi mattoni di cotto, le eleganti balaustre bianche, le prigioni e le sale per i giochi e il diletto di corte.
Piazza dalla forma ovale e dal piano ribassato opera dell'architetto Biagio Rossetti
La Darsena di San Paolo corrisponde a un tratto del Po di Volano in città. L’area possiede una vegetazione acquatica preziosa, che forma un habitat ideale per uccelli e libellule.
Recentemente riqualificato, il parco si caratterizza per le strutture sportive, nuovi arredi urbani e colonnine elettriche idonee ad ospitare manifestazioni.