Vivere a Ferrara

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

11lug2025
Festa dàl Balanzon di San Giacomo

Sagra gastronomica a Casaglia
Ferrara - Casaglia, Sala Parrocchiale, Via Ranuzzi 101 

10lug2025
La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi

In occasione delle ultime due settimane della mostra "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo", il 10 luglio presentazione del libro di aria Giuseppina Muzzarelli e visita guidata alla mostra, un pomeriggio insieme tra arte, storia e letteratura

09lug2025
Rock Circus

Music event a San Bartolomeo in Bosco

07lug2025
Uain

Evento sul fiume dedicato al vino e accompagnato dalla ristorazione locale

02lug2025
“Regine”, sette serate dedicate a storie di donne

Torna l’ArenaMEIS, il cinema all’aperto ospitato nel giardino del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara. In calendario, commedie, drammi, documentari e racconti agrodolci che incanteranno il pubblico. 

01lug2025
Frameflow

FRAMEFLOW è il nuovo progetto digitale dell’Hotel Annunziata che affianca la ART GALLERY, attiva dal 2011, e si dedica esclusivamente alla fotografia digitale

Presso ART GALLERY Piazza Repubblica 5, Ferrara

27giu2025
Lady Burger

Musica, sapori, convivialità: ogni sera un'atmosfera diversa. Il cuore del Lady Burger Fest resta la musica dal vivo, con un calendario di eventi pensato per accompagnare il pubblico in un viaggio tra stili ed emozioni.

25giu2025
Era mio padre – Ennio Morricone

Ferrara rende omaggio al genio di Ennio Morricone con una serata speciale tra musica e parole nella bellissima Piazza Ariostea

22giu2025
3D Festival – Bande in Festa 2025

Il tradizionale raduno bandistico “Bande in Festa” si svolgerà all’interno del cortile del Castello Estense
 

Luoghi in evidenza

Al centro di Ferrara, il Palazzo Municipale si distingue come uno dei suoi tesori architettonici. In passato, fungeva da residenza per la famiglia degli Este, che governava la città fino al XV secolo. Con l'avvento del Rinascimento, la corte si spostò al Castello Estense nelle vicinanze, lasciando il Palazzo Municipale. Oltre a essere parte integrante della storia di Ferrara, il Palazzo Municipale è anche la sede del Comune, svolgendo un ruolo fondamentale nella vita cittadina attuale.
Associazione Culturale di Promozione Sociale
La piazza adiacente al Castello Estense, nel cuore della città
All’interno del Parco delle Mura nasce il Polo della Creatività, spazio espressamente dedicato alla musica e alle attività giovanili
Sala comunale disponibile per conferenze, sala riunioni, sala prove, piccoli concerti in acustico
Inaugurato nel 1978, costruito su progetto dell’architetto Lorenzo Pezzele di Ravenna, si distingue dagli altri edifici della piazza per la struttura in cemento armato a vista
La porta degli Angeli è una torre d'avvistamento che poi funse anche da porta di Ferrara lungo le mura settentrionali della città. Lì dove il Boia non ha mai abitato.
Cuore pulsante della città, la piazza risale al Medioevo quando venne costruita la nuova cattedrale dedicata a San Giorgio e attorno si concentrarono le sedi del potere religioso, civile e poi della famiglia che deteneva di fatto la signoria di Ferrara.
La Sala Estense è una sala teatrale di Ferrara