Eventi culturali
Dal 23 marzo al 21 luglio sarà possibile ammirare le opere di Escher per la prima volta in mostra al Palazzo dei Diamanti e i Mirabilia estensi.
Seminario di formazione per un linguaggio improntato sul rispetto delle identità
L'Illuminismo e Kant nel tricentenario della sua nascita. Per la prima volta in Italia sono esposte al pubblico le prime edizioni originali delle opere più importanti del grande filosofo.
Ritorna per il 12^ anno consecutivo la serie di incontri che hanno lo scopo la guida all’ascolto della musica classica.
EcoEsperienze di Citizen Science Ferrara a bordo del battello Nena. Sabato 16 marzo 2024 appuntamento di scienza partecipativa per la raccolta di dati ambientali e climatici sull'ecosistema urbano
Nella splendida cornice della Piazza Castello, accanto al Castello Estense, le otto contrade rendono omaggio al Duca di Ferrara, portando in dono prodotti locali e rappresentando al suo cospetto giochi e coreografie della grande epoca estense.
Migrazioni, colonizzazioni e adattamenti evolutivi nelle popolazioni di uccelli che fronteggiano le sfide ambientali dell'Antropocene. Con Lorenzo Serra, ISPRA
Mostra delle opere a mosaico su legno e cornice dell'artista mosaicista Laura Maranini
In mostra le opere del giornalista che amava dipingere