Biblioteca Comunale Gianni Rodari

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Aperta nel 1980, La Biblioteca Gianni Rodari di Ferrara è un importante punto di riferimento culturale e pedagogico dedicato principalmente alla promozione della lettura e all’educazione dei più giovani. Dal 1991 ha sede nello stesso complesso che ospita la Scuola Media De Pisis e offre uno spazio accogliente e stimolante per bambini, ragazzi e adulti, con un’ampia collezione di libri, riviste e materiali multimediali. Tra le sue attività principali propone laboratori di lettura, incontri con autori, laboratori creativi e attività educative rivolte alle scuole, pensate per stimolare la fantasia, la curiosità e l’amore per la lettura tra i giovani utenti. L’impegno sulle tematiche dell’integrazione ha portato inizialmente a un’attenzione specifica alla didattica dell’handicap e, più recentemente, allo sviluppo di una Sezione Interculturale con libri in lingua originale e di didattica dell’italiano: una significativa percentuale dei nuovi iscritti al servizio è infatti composta da stranieri. La biblioteca Gianni Rodari è un luogo dinamico e aperto, che mira a diventare un centro di aggregazione e formazione per tutte le fasce d’età organizzando rassegne culturali, corsi di scrittura e iniziative per favorire l’inclusione e la partecipazione della comunità.

Modalità di accesso

Ingresso libero, accesso con rampa.

Indirizzo

Punto di interesse

Punti di contatto

Telefono
0532904220
Email
bibl.rodari@comune.fe.it