2 Mattaliano, Emanuele, “Nel centro storico di Ferrara, dal Trecento al razionale”, Casa Vogue, 155, settembre 1984, Condé Nast, Milano, pp. 299-305.
3 Ravenna, Paolo, “Casa Minerbi a Ferrara. Una lapide (ancora) non scritta”, Ferrara, Voci di Una Città. Rivista Semestrale di Cultura, Informazione e Attualità, 11, 20, giugno 2004, Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara, Ferrara, pp. 9-13.
4 Cavicchi, Costanza, “Il restauro di Casa Minerbi (1953-1961)”, Ferrara Storia: beni culturali e ambiente, I, 4, luglio-agosto-settembre 1996, Tecomproject Editore, Ferrara, 1996, pp. 69-71.
5 Ragghianti, Carlo Ludovico, Gli affreschi di Casa Minerbi a Ferrara, Ed. Ass. Casse di Risparmio Italiane, Milano, 1970.
6 Di Francesco, Carla, “Casa Minerbi-Del Sale a Ferrara. Prime osservazioni sull’architettura dopo l’acquisizione al demanio”, QdS: Quaderni di Soprintendenza, 2, Longo Editore, Ravenna, 1996, pp. 11-15, 101-106.
7 Rattazzi, Delphina, “Giorgio Bassani”, Inter View. Andy Warhol’s Film Magazine, 21, maggio 1972, Inter View Inc., New York, p. 24.
8 Traduzione dall’inglese a cura di Portia Prebys.
9 Bassani, Giorgio, Il romanzo di Ferrara, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1991, 2 volumi.
10 Alighieri, Dante, La divina commedia, UTET, Torino, 1962.
11 Bemporad, Giovanna, Dall’Eneide, Rusconi, Milano, 1983.
12 Flaubert, Gustave, Trois contes: Un coeur simple, La legende de Saint Julien l’Hospitalier, Herodias, Nelson, Paris, 1945.
13 Traduzione dall’inglese a cura di Portia Prebys