Cos'è
I contributi per l’acquisto di libri, testi scolastici e altri contenuti didattici anche in versione digitale, sono riservati a studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado (statali, private e paritarie) e dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale accreditati, appartenenti al sistema nazionale di istruzione e sono erogati dai Comuni di residenza del richiedente.
Per beneficiare degli aiuti gli studenti non devono avere più di 24 anni, cioè essere nati dopo il 1° gennaio 2001, e dimostrare di essere in possesso del requisito di reddito rappresentato dall’ISEE Indicatore della Situazione Economica Equivalente in corso di validità, che dovrà rientrare nelle seguenti due fasce:
- fascia 1, con Isee da 0,00 a 10.632,94
- fascia 2, con Isee da 10.632,95 a 15.748,78
Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse con disabilità certificata ai sensi della legge n. 104/1992.
Si precisa che in casi particolari in cui vengano meno i requisiti di iscrizione ai percorsi e/o di residenza in regione successivamente al 31 gennaio 2026, i benefici devono essere riconosciuti. Resta inteso pertanto che sono revocati nel caso in cui tali requisiti vengano meno prima del 31 gennaio 2026.