Dal 27 al 31 agosto il centro si anima con il Ferrara Buskers Festival 2025
Torna la rassegna internazionale con artisti da 19 paesi, spettacoli, talk, mostre e la grande parata finale
26/08/2025
La Rassegna Internazionale del Musicista di Strada animerà le vie del centro con musica, spettacoli e artisti da tutto il mondo da mercoledì 27 a domenica 31 agosto.
La manifestazione internazionale Ferrara Buskers Festival, portabandiera della musica e dell’arte di strada in Italia giunta alla 38esima edizione, torna con cinque esaltanti serate di fine estate con spettacoli, musica da culture difficilmente raggiungibili, giocolieri, pittori, acrobati, esoterici, mercatini e mostre fotografiche: questo è il Ferrara Buskers Festival, una continua sorpresa diffusa, con musica che ad ogni via ed angolo del centro ti avvolge con una carica travolgente.
Il Festival è una continua fucina di idee e di stimoli in ottica di miglioramento anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale, un evento che cresce ogni anno per offrire al pubblico un’esperienza sempre più memorabile in una città dalla bellezza senza tempo.
Consulta qui la mappa dell'evento.
Per conoscere il programma completo della manifestazione e per tutte le informazioni consultare il sito www.ferrarabuskers.com
Mercoledì 27 agosto - Opening
19:00 Reading: Simone Salomoni
As I Lay Dead al centro della scena - a cura di Grisù 451
Piazza Trento e Trieste
19:30 Talk: il busking
Tecniche e storie di chi suona in strada con Tribalneed
Piazza Trento e Trieste
20:00 Premio Gianna Nannini
Presentiamo gli artisti 2025 e celebriamo gli artisti che incarnano l'essenza più pura del busking. Un'esibizione a sorpresa inaugurerà il festival
Centro storico
22:00 - 24:00 Spettacoli buskers
60 gruppi e 19 paesi tra musica e performance da tutto il mondo. Divisi in slot alternate di 1 h l'una per non perderti nemmeno uno spettacolo
Piazza Trento Trieste
00:00 - 02:00 Dopofestival (gratuito)
Musica dal vivo e DJ set per prolungare la magia del Buskers fino a notte fonda
Piazza Trento e Trieste
Giovedì 28 agosto
19:00 Reading: Massimiliano Cranchi
Dalla letteratura alla musica e viceversa, un viaggio infinito. A cura di Grisù 451
Piazza Trento e Trieste
19:15 Talk: Parole in circolo
Come la musica ci salva la vita. Incontro con Dinastia - autore di Parole in Circolo di Marco Mengoni - Paolo Martorana - discografico ferrarese - e Tose. Consegna del premio alla carriera Peter Jones, busker a Ferrara dal 1992
Piazza Trento Trieste
20:00 - 24:00 Spettacoli buskers
60 gruppi e 19 paesi tra musica e performance da tutto il mondo. Divisi in slot alternate di 1 h l'una per non perderti nemmeno uno spettacolo
Centro storico
00:00 - 02:00 Dopofestival (gratuito)
Musica dal vivo e DJ set per prolungare la magia del Buskers fino a notte fonda
Piazza Trento Trieste
Venerdì 29 agosto
19:00 Reading: Silvia Belcastro e Stefano Bonazzi
Han Kang, il Nobel della Corea del Sud
Piazza Trento e Trieste
19:15 Talk: La Corea del Sud
Un gemellaggio importante: turismo e cultura con Lee Hong-Gil, CEO of Geumjeong Cultural Foundation di Busan, in Corea del Sud
Piazza Trento e Trieste
20:00 - 24:00 Spettacoli buskers
60 gruppi e 19 paesi tra musica e performance da tutto il mondo. Divisi in slot alternate di 1 h l'una per non perderti nemmeno uno spettacolo
Centro storico
00:00 - 02:00 Dopofestival (gratuito)
Musica dal vivo e DJ set per prolungare la magia del Buskers fino a notte fonda
Piazza Trento e Trieste
Sabato 30 agosto
19:00 Reading: Arianna Poli con Francesca Capossele
La strada è femmina. Donne che fanno rumore
Piazza Trento e Trieste
19:15 Talk: Donne di strada
Sovvertiamo lo stereotipo: storie di artiste che vivono la strada e fanno scelte controcorrente. Presentazione del libro di Veronica Minoccheri "Quel granc**o di Cenerentola. Intervista a Action Aid. Intervista ad artiste buskers ospiti del Festival.
Piazza Trento Trieste
20:00 - 24:00 Spettacoli buskers
60 gruppi e 19 paesi tra musica e performance da tutto il mondo. Divisi in slot alternate di 1 h l'una per non perderti nemmeno uno spettacolo
Centro storico
00:00 - 02:00 Dopofestival (gratuito)
Musica dal vivo e DJ set per prolungare la magia del Buskers fino a notte fonda
Piazza Trento e Trieste
Domenica 31 agosto
16:00 Reading: Alex Giuzio
Turismo insostenibile
Piazza Trento e Trieste
16:45 Talk: EcoBuskers
Ecologici per natura: la strada è il nostro teatro da sempre. Incontro con Stefano Bottoni e presentazione del libro "Una strada lastricata di sogni" di Leonardo Rosa. Consegna del Premio DireFareCambiare al gruppo Rimski & Handkerchief per la valorizzazione delle migliori pratiche culturali, sociali e ambientali.
Piazza Trento Trieste
17:00 - 21:00 Spettacoli buskers
60 gruppi e 19 paesi tra musica e performance da tutto il mondo. Divisi in slot alternate di 1 h l'una per non perderti nemmeno uno spettacolo
Centro storico
21:00 Omaggio a Lucio Dalla & Jimmy Villotti
Proiezione del concerto del 1989 di Lucio Dalla e Jimmy Villotti e con presentazione del libro Farfalle.
Piazzetta san Michele
21:00 Parata finale di Brassatodrum
Piazza Trento Trieste
Documenti
Documenti allegati
A cura di
Altre informazioni
Data pubblicazione
26/08/2025
Aggiornamento
26/08/2025 13:33