RADIO LIBERE A FERRARA DAL 1945 A OGGI

Presentazione del libro di Carlo Magri (Edizioni La Carmelina, 2025) presso la Biblioteca Comunale Ariostea

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

Il libro è un viaggio dalla nascita delle radio libere negli anni ‘70 senza dimenticare Radio Ferrara del 1946 cui è dedicato un ampio capitolo. È un racconto corale che attraverso una ventina di interviste e di un pellegrinaggio laico nelle vecchie sedi delle emittenti ne ripercorre le storie, le difficoltà, le persone e i sogni che alimentarono le prime radio libere. L’autore è andato alla ricerca dei protagonisti, dei superstiti di: Radio Alfa, REI, R. Gibi 91, R. Base Moreno, R. Duemila, R. Elle, R.Lidi, R. Copparo, R. Bondeno e molte altre per una quarantina di emittenti. Oggi ne sono rimaste solo due: Radio Sound e Radio Dolce Vita. Inizialmente si era pensato di realizzare un documentario poi si è preferito il libro per imprimere sulla carta le testimonianze di quell’epoca che, esattamente 50 anni dopo, per la scomparsa di diversi protagonisti rischiavano di perdersi nell’etere. Il libro intende essere quindi, oltre ad una originale ricerca storica, anche un omaggio alle centinaia di protagonisti, molti già scomparsi e alle loro storie.

 

Carlo Magri è docente a contratto presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Ferrara. Da  molti anni affianca all'attività istituzionale della didattica sanitaria quella di divulgatore, ricercatore e cineasta attraverso numerose pubblicazioni, conferenze, libri, documentari e film non più solo nel settore scientifico ma anche storico. Per la sua attività ha ottenuto molti riconoscimenti  nazionali ed internazionali.

immagine di galleria

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

09 dic 2025

17:00 - Inizio evento

09 dic 2025

19:00 - Fine evento

Martedì 9 dicembre 2025, ore 17

Costi

Iniziativa gratuita, accesso libero

Contatti

Organizzato da

Consorzio Eventi Editoriali

Contatto:

archibiblio@edu.comune.fe.it

Altre informazioni

Diretta video su Archibiblio web tv, canale Youtube della Biblioteca Ariostea:

9 dicembre Carlo Magri

Aggiornamento

18/11/2025 16:46