Il primo incontro della rassegna organizzata nell'ambito del progetto "Obiettivo Occupazione" dell'assessorato alle Politiche del Lavoro ha animato la Darsena nella serata di ieri a tema “L’intrattenimento è un lavoro di squadra”.
Sono intervenuti: Stefano Muroni, fondatore della Blow Up Academy, prima filiera creativa che dà anima alla Ferrara Città del Cinema, insieme al formatore della scuola Alessio Di Clemente; Ivan Franco Bottoni, titolare di Suono e Immagine e formatore di tecnici e operatori nel campo della regia degli eventi, figure molto richieste che richiedono molta competenza ed innovazione; Rebecca Bottoni, producer del Ferrara Buskers Festival; Igor Postu di Securfox, che ha sottolineato il ruolo centrale della sicurezza negli eventi e la professionalità degli addetti alla security, oltre a Pier Carlo Barberis degli Stati generali mondo del lavoro (SGML) e di WoW e all’asssessore alle Politiche del lavoro e Pari opportunità Angela Travagli.
A moderare gli incontri Roberto Ferrari, professionista della formazione recentemente premiato a Torino, insieme a Giorgio Fabbri, con un importante riconoscimento di AlF (Associazione italiana formatori) a livello nazionale.
L’assessore alle Politiche del lavoro Angela Travagli è soddisfatta della partecipazione al primo incontro: “Durante la prima serata si è creata una tavola rotonda di confronto interessante, grazie alle tanti voci coinvolte nel progetto, perfettamente in linea con i nostri obiettivi. Questo format è pensato per avvicinare il pubblico al mondo del lavoro attraverso testimonianze e racconti con chi vive quotidianamente esperienze professionali spesso dietro le quinte, per permettere, attraverso il dialogo, di creare nuovi stimoli e nuove opportunità”.
Gli incontri sono frutto della collaborazione con gli Stati Generali del mondo del Lavoro, WoW (Work on Work Fiera nazionale sul Lavoro) e 12Eventi che ha voluto dedicare all'interno della rassegna Lungofiume spazio a dibattiti, idee e confronti a tema lavoro. I prossimi appuntamenti saranno mercoledì 16 e 23 luglio in Darsena dalle ore 20.00 per confrontarsi sui temi, rispettivamente, delle opportunità professionali in ambito musicale e in ambito ricettivo.
I relatori ospiti delle prossime serate, ad ingresso libero e aperto al pubblico, saranno: per il prossimo appuntamento di mercoledì 16 luglio, Sergio Rossoni presidente di Music Estense Academy, Gian Luca Cestari di Publiteam, Marco Sgarbi di Teatro Off, Jessica Morelli in qualità di fotografa e di imprenditrice nell’ambito degli eventi culturali. Si parlerà di musica tra creatività, mestieri e lavoro.
Il tema dell’ultimo incontro - previsto per mercoledì 23 luglio - sarà il lavoro nell’ospitalità, con i professionisti dell’accoglienza. Saranno protagonisti: Massimiliano Urbinati dell’istituto Vergani, Davide Bergonzini dello IAL, Alessandro Osti di Confesercenti, Nicola Scolamacchia di Confesercenti, Paolo Govoni della Camera di Commercio e l’imprenditore nel settore della ristorazione Bregoli, che porterà gli ospiti a cenare sulla piattaforma Dinner in the sky, proprio in Darsena dal 22 a 27 luglio prossimi.