Internazionale a Ferrara 2025

Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo. Con incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

Giornalisti, scrittrici, attivisti e artiste provenienti da tutto il mondo incontreranno il pubblico del festival. Tornano anche le rassegne di audiodocumentari e documentari internazionali, insieme a presentazioni di libri e laboratori per bambine e bambini. 

Il programma completo del Festival Internazionale qui https://www.internazionale.it/festival/programma/2025 

 

Internazionale Kids 2025

Sabato 4 ottobre • 10.00
Meteoflipper
Le previsioni del tempo si fondano su solide basi scientifiche, ma anche la pallina di un flipper può aiutarci
Federico Grazzini, meteorologo
8-13 anni. Fino alle 11.00
 

Sabato 4 ottobre • 11.30
La regina dei granchi
Un viaggio a fumetti in un Paese dei Balocchi sottomarino dove le cose non sono come appaiono
con Laverve, illustratore e giocattolaio
8-13 anni. Fino alle 12.30
 

Sabato 4 ottobre • 15.30
Sgranate gli occhi
I migliori reportage fotografici da tutto il mondo.
Mélissa Jollivet, Internazionale Kids
8-13 anni. Fino alle 16.30
 

Sabato 4 ottobre • 16.30
Moon kids
Biblioteca Casa Niccolini
Cinque ragazzi, una stazione spaziale e un’avventura cominciata sulle pagine di Internazionale Kids che ora è diventata un libro.
Con Beatrice Galli
8-13 anni. Fino alle 17.30
 

Domenica 5 ottobre • 10.30
Fuga dalla meraviglia
La geniale vita di Albert Einstein tra violini, bussole e calzini.
Con Federico Taddia, scrittore
8-13 anni. Fino alle 11.30
 

Domenica 5 ottobre • 15.30
Mexikid
Un viaggio in camper, un nonno rivoluzionario e una valigia piena di radici.
Con Pedro Martín, fumettista
8-13 anni. Fino alle 16.30
In inglese, traduzione consecutiva

A chi è rivolto

Adulti e ragazzi

Date e orari

03 ott 2025

10:30 - Inizio evento

05 ott 2025

20:00 - Fine evento

Vedi il programma https://www.internazionale.it/festival/programma/2025 

Costi

Gli incontri del festival sono gratuiti e senza prenotazione, ma per accedere a quelli del Teatro Comunale, del Cinema Apollo e dell' ex Teatro Verdi) é necessario ritirare un tagliando presso lo stand del festival in piazza Trento e Trieste, aperto venerdì e sabato dalle 8.00 alle 18, e domenica, dalle 8.00 alle 15.00.

È a pagamento la rassegna Mondovisioni (5,00 euro alla cassa della Sala Estense e online).

Altre informazioni

Aggiornamento

01/10/2025 13:33