Cos'è
Uno dei palazzi simbolo della città prende vita in uno straordinario ed inedito spettacolo di luci e musica.
Un lavoro di incredibile complessità per via del suo tipico bugnato: circa 8mila diamanti diventeranno lo scrigno dell'espressività e della forza dei maestri del Rinascimento, in primis Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa, con Mantegna, Cosmè Tura, Nicolò dell’Arca, Marco Zoppo, Antonio da Crevalcore, Guido Mazzoni, Boccaccio Boccaccino, Francesco Francia e Perugino.
Poiché entrambe le facciate prenderanno forma, luce e colore nello stesso evento, il migliore luogo di osservazione sarà l’angolo tra Corso Ercole I d’Este e corso Biagio Rossetti che per l'occasione verranno chiuse al traffico.
:: vedi le modifiche alla circolazione
Per l'occasione la mostra "Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa" sarà aperta fino alle 23:00 (la biglietteria chiude alle 22:15).
Credits:
Concept and director: Andrea Bernabini
Visual Artist 3D: Sara Caliumi
Music Designer: Davide Lavia