Cos'è
Alcune artiste hanno vissuto all’insegna del protagonismo, dell’eccentricità e dell’affermazione di sé. Frida Kahlo ha lottato contro le avversità del destino diventando un’artista famosa; la fotografa Tina Modotti ha documentato le guerre e le rivoluzioni sociali degli anni Trenta; Tamara de Lempicka ha interpretato la glaciale bellezza dell'art decò, diventano un'icona di stile.
Donne che contro le avversità del destino e i drammi della propria vita hanno saputo rivoluzionare ogni loro aspettativa e hanno reso indimenticabili le loro vite attraverso l’arte.
Artiste che hanno fatto la storia del primo Novecento.
Valentina Casarotto, vicentina, storica dell’arte e dottore di ricerca, insegna al liceo classico di Cittadella (PD). Collabora con la casa editrice Zanichelli per la didattica della materia. È interessata alla storia delle donne artiste e alla dimensione narrativa dell'opera d'arte. Ha lavorato per alcuni anni alle Gallerie dell'Accademia di Venezia e svolge un’intensa attività di conferenze a scopo divulgativo. Con Gaspari Editore di Udine ha pubblicato Diva d’acciaio. Il caso Tamara de Lempicka, 2023; Il segreto nello sguardo. Rosalba Carriera prima pittrice d’Europa, 2025. Il suo sito è valentinacasarotto.blog