Luoghi

Confederazione Generale Italiana del Lavoro Cgil Ferrara
Centro ricreativo per ogni età. Attività culturali, sportive e sociali. Sale studio, gioco, ballo, musica. Cucina a tema, buffet, intrattenimento.
La Certosa di Ferrara, di cui l'attuale Chiesa di San Cristoforo alla Certosa era in precedenza la chiesa monastica, è un'ex certosa o monastero certosino edificato in stile rinascimentale
Il Ridotto del Teatro Comunale è un insieme di ambienti utilizzato come luogo di ritrovo parallelo alle attività teatrali.
Museo esempio di residenza signorile fra Medioevo e Rinascimento
Simbolo di Ferrara con le quattro torri circondate dal fossato, i rossi mattoni di cotto, le eleganti balaustre bianche, le prigioni e le sale per i giochi e il diletto di corte.
Piazza dalla forma ovale e dal piano ribassato opera dell'architetto Biagio Rossetti
La Darsena di San Paolo corrisponde a un tratto del Po di Volano in città. L’area possiede una vegetazione acquatica preziosa, che forma un habitat ideale per uccelli e libellule.
Recentemente riqualificato, il parco si caratterizza per le strutture sportive, nuovi arredi urbani e colonnine elettriche idonee ad ospitare manifestazioni.