La metropolitana della ricucitura dei margini urbani per un nuovo Parco Sud
Progetto di riqualificazione paesaggistica e riconnessione dei quartieri, che parte dalla costruzione di una pista ciclabile sul tracciato dismesso della ferrovia e del by pass ferroviario.
Allo stesso tempo è possibile intercettare una costellazione di spazi aperti e pubblici, sollecitando una capillare infiltrazione delle infrastrutture verdi e blu nella città esistente a sud del Po di Volano, sede naturale di un parco lineare che taglia da est a ovest l’asse di via Bologna, e collegando in un’unica impronta verde diversi ambiti da riqualificare.
Progetti guida
I Progetti Guida costituiscono la modalità strategico-operativa per individuare i progetti, le politiche e i programmi prioritari in funzione di alcune rilevanti narrazioni urbane per il futuro della città.
La direttrice dell’innovazione produttiva ed energetica lungo il Canale Boicelli
La Direttrice della Rigenerazione urbana lungo il Canale Po di Volano
Il Parco nord della multifunzionalità agraria, dello sport e del tempo libero
La cintura verde del Parco delle Mura
La metropolitana della ricucitura dei margini urbani per un nuovo Parco Sud
Obiettivi strategici
Il PUG di Ferrara è sostenuto da strategie che ne informano gli indirizzi, le regole, i programmi e i progetti, evidenziando gli obiettivi prioritari di maggiore rilevanza. Il Documento strategico preliminare, validato dalla Giunta Comunale il 2 agosto 2022, individua quattro Obiettivi strategici, organizzati in lineamenti strategici e azioni progettuali.