Carta d'Identità cartacea - residenti all'estero (AIRE)

Servizio attivo

Documento di identificazione per cittadini italiani residenti all'estero, rilasciato dall'ufficio anagrafe

Descrizione

Documento di identificazione per cittadini italiani residenti all'estero e iscritti al registro AIRE e rilasciato dall'ufficio anagrafe.

Chi può presentare

Cittadini italiani residenti all'estero e iscritti al registro AIRE

Come fare

La Carta d'Identità può essere richiesta:

  • recandosi presso l'Autorità Consolare Italiana competente per territorio
  • prenotando il proprio appuntamento presso l'Ufficio Anagrafe attraverso il Portale dei Servizi Digitali del Comune di Ferrara.

Cosa serve

  • 3 fotografie in formato tessera, a colori su sfondo chiaro, recente, con posa frontale, preferibilmente senza occhiali, a mezzo busto col capo scoperto, ad eccezione dei casi in cui la copertura sia imposta da motivi religiosi, purché il viso sia ben visibile, vedi Caratteristiche fotografie per carte di identità
  • la Carta d'Identità scaduta o deteriorata, o la denuncia di furto/smarrimento, accompagnata da un documento di riconoscimento e identificazione

Cosa si ottiene

Nel caso il procedimento amministrativo si concluda positivamente verrà comunicato e, se prevista, vi sarà l'emissione di un provvedimento, una certificazione, un'autorizzazione o altra documentazione attestante. In caso contrario l'Amministrazione comunicherà l'esito negativo.

Tempi e scadenze

I tempi per il rilascio possono variare.

Quanto costa

Il costo è di 5,42 euro per diritto fisso e costi di segreteria.

In caso di smarrimento il pagamento è di 10,59 euro.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Vincoli

La validità della Carta d’Identità dipende dall’età anagrafica del soggetto:

minori di 3 anni - validità triennale
dai 3 ai 18 anni - validità quinquennale
maggiori di 18 anni - validità decennale

Ai sensi dell’art. 7 del decreto legge 5/2012, i documenti di identità sono rinnovati in corrispondenza con la data (giorno e mese) di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza del documento stesso. Resta comunque la possibilità di rinnovare il documento fino a sei mesi prima del giorno della scadenza.

Casi particolari

A partire dal 1 giugno 2007 gli iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) possono richiedere la Carta d’Identità o la proroga anche all’Autorità Consolare Italiana competente per territorio, previa richiesta di nulla osta al Comune di iscrizione.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Aggiornamento

08/08/2024 16:06