La Ferrara Tattoo Convention 2025 richiama 10mila visitatori in tre giorni

Oltre 250 tatuatori da tutto il mondo e 10mila visitatori per l’edizione 2025 della Ferrara Tattoo Convention, tra arte, cultura e spettacoli.

Data:

21/10/2025

Grande successo per la settima edizione della Ferrara Tattoo Convention, che si è chiusa ieri sera nei padiglioni di Ferrara Expo. Un evento che ha richiamato in città 250 tatuatori provenienti da tutto il mondo, dal Nord Europa ma anche dal Messico e dal Brasile, confermandosi un appuntamento riconosciuto a livello internazionale.

 

“La Ferrara Tattoo Convention, anche quest’anno, permette alla nostra città di accogliere migliaia di persone, un flusso che si traduce indubbiamente anche in una ripercussione economica più che positiva in termini di ospitalità e indotto sul territorio”, dichiara il sindaco Alan Fabbri. “Questa Amministrazione conferma il sostegno a un evento che dà a Ferrara la possibilità di posizionarsi anche come luogo capace di accogliere e promuovere ogni forma di espressione culturale e sociale, richiamando di anno in anno un pubblico che viene non solo da tutta Italia, ma letteralmente da tutto il mondo”. 

 

“Siamo molto soddisfatti di questa settima edizione”, fa sapere il direttore artistico Gian Regazzetti, “perché grazie ai nomi dei nostri ospiti, il sostegno dell’Amministrazione Comunale e la partnership con l’Oktoberfest hanno permesso di registrare oltre 4mila presenze giornaliere, con picchi di 10mila persone grazie agli eventi serali. Il grande appeal della convention è dato proprio dall’internazionalità dei suoi ospiti: tatuatori conosciuti in tutto il mondo partecipano alla tre giorni di Ferrara, richiamando visitatori da tutta la Penisola e non solo, per poter mostrare la propria arte e la propria tecnica, ottenendo un forte consenso e apprezzamento”.

 

Una giuria internazionale, inoltre, ha proclamato i tatuatori delle categorie premiate: Best nerd/cartoon, vinto da Thomas Morello “Saze” e Vely Grgic che si sono così aggiudicati la postazione alla “Notte degli Oscar del Tatuaggio”, in programma al Casinò di Venezia a novembre 2026, Best Realistic, Best Cosplay, Best Color, Best Ornamental, Best Traditional, Best Blackwork e il Best of Show, ovvero il tatuaggio migliore realizzato nei tre giorni, assegnato a “Il_Seg”. 

 

Il costante impegno degli organizzatori, MultimediaTRE ed Advisor tattoo e della direzione artistica, ha permesso già da subito di pensare all’edizione 2026: in programma c’è infatti una serie di seminari ed eventi informativi rispetto al mondo del tattoo e a quello che ruota intorno alle tradizioni degli stili (a partire da quello nerd e dal vichingo), per attrarre un pubblico sempre più vasto. I visitatori e gli addetti del settore potranno quindi approfondire la cultura nordica, l’uso delle pietre per piercing, la storia del tatuaggio inca con il messicano Holman, la tecnica del tatuaggio realista con Simone Marchi, vincitore per due anni consecutivi del Mondial du Tatouage di Parigi. Infine, sarà ospite la moglie di Mao Perez, uno dei pilastri del tatuaggio mondiale, scomparso lo scorso anno. 

 

Altra novità del 2026 sarà la riduzione del costo del biglietto di ingresso a soli dieci euro, invece di quindici, per permettere a tutti, anche agli scettici, di poter partecipare all’evento anche solo per curiosità. Non mancheranno, infine, spettacoli, musica e performance. Perché in questi anni la Convention è riuscita ad affermarsi non solo come un evento di settore riconosciuto e apprezzato, ma un vero e proprio mondo attorno al quale ruota una community di appassionati, di professionisti e di curiosi. 

Altre informazioni

Data pubblicazione

21/10/2025

Aggiornamento

21/10/2025 08:45