Cani: smarrimento o sottrazione, cessione, morte, cambio di residenza

Servizio attivo

Adempimenti a carico del proprietario di un cane in caso di smarrimento, morte, ecc.

A chi è rivolto

Proprietari di cani residenti nel comune di Ferrara.

Descrizione

In caso di smarrimento, sottrazione, cessione, morte, cambio di residenza o rinuncia alla proprietà dell’animale, il proprietario deve darne comunicazione all’Anagrafe Canina del comune di residenza.

Lo smarrimento o la sottrazione di un cane devono essere segnalati dal detentore entro tre giorni, mentre la cessione definitiva, la morte e i cambiamenti della propria residenza entro quindici giorni.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione (se prevista).

Cosa serve

In caso di disponibilità di accesso al servizio online, assicurati di avere:
  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Nel caso il procedimento amministrativo si concluda positivamente verrà comunicato e, se prevista, vi sarà l'emissione di un provvedimento, una certificazione, un'autorizzazione o altra documentazione attestante. In caso contrario l'Amministrazione comunicherà l'esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Uffici

A seguito dell'ordinanza del Ministero della Salute del 6/8/2008, i proprietari detentori di cani sono obbligati nel secondo mese di vita a far identificare e registrare il loro cane mediante l'applicazione di un microchip elettronico.

 

Indirizzo: corso Giovecca, 203, Ferrara - 44121
Orari:

L’Ufficio Anagrafe Canina riceve, per pratiche non effettuabili via e-mail (comprese quelle di persone non dotate di tale strumento), previo appuntamento:

il martedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00
il giovedì dalle 8.30 alle 12.30.
 

L'Ufficio è contattabile per appuntamenti o per rivolgere quesiti:

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30

martedì dalle 15.00 alle 17.00 

ai numeri di tel. 0532 419690 e 0532 419672 o all’indirizzo e-mail: anagrafecanina@comune.fe.it 

Unità organizzativa

Dati mancanti

Aggiornamento

08/08/2024 17:50