A chi è rivolto
                
                    Imprese, professionisti, associazioni di categoria, altri intermediari
                 
            
            
                Descrizione
                
                    Il portale Accesso Unitario permette a imprese e professionisti di generare dinamicamente, compilare e spedire online la documentazione necessaria a inviare un'istanza o una SCIA . COMPRESE LE PRATICHE EDILIZIE RIFERITE AD IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITA' PRODUTTIVA, al SUAP o Servizio Commercio del Comune di Ferrara
 
Che cosa mi serve per usare Accesso Unitario?
Per la trasmissione delle pratiche tramite la piattaforma servono:
 
1. un'identità digitale: 
- SPID: si può ottenere mediante uno dei soggetti abilitati. In particolare su Lepida ID dove è possibile completare la procedura utilizzando la firma digitale senza presentarsi allo sportello o richiedere il riconoscimento de visu (su appuntamento) allo sportello SUAP del Comune di Ferrara;
- CIE/CNS: si tratta di smart card di autorità competenti che necessitano di supporti (chiavette o lettori per il loro utilizzo) 
2. una firma digitale (rilasciata per es. da Camera di Commercio, Aruba, Poste Italiane, InfoCert, ecc.)
3. un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
In alternativa è possibile rivolgersi ad intermediari - Associazioni di Categoria o professionisti - che dispongano degli strumenti indicati.
 
C'è un servizio di assistenza tecnica?
Per problematiche tecniche di funzionamento della piattaforma: è possibile contattare l'help desk regionale  o consultare le Domande frequenti all'indirizzo https://auwordpress.lepida.it/
Solo in caso di malfunzionamento o inattività della piattaforma è possibile la trasmissione tramite PEC: suap@cert.comune.fe.it
                 
            
                                    
                Come fare
                
                    
                        Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione (se prevista).                    
                 
            
            
                Cosa si ottiene
                
                    
                        Nel caso il procedimento amministrativo si concluda positivamente verrà comunicato e, se prevista, vi sarà l'emissione di un provvedimento, una certificazione, un'autorizzazione o altra documentazione attestante. In caso contrario l'Amministrazione comunicherà l'esito negativo.                    
                 
            
            
                        
                Tempi e scadenze
                
                
                    
                    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni                
            
            
                            
                Condizioni di servizio
                Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.