Allerta di Protezione Civile in tempo reale su Telegram @protcivfe

Servizio attivo

Canale Telegram del Servizio Associato di Protezione Civile Terre Estensi

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Tutti

Descrizione

È attivo il canale Telegram "Protezione Civile Terre Estensi", dal quale direttamente sul cellulare o sul pc si possono ottenere in tempo reale le informazioni relative alle allerta e alle attività di protezione civile per i territori comunali di Ferrara, Masi Torello e Voghiera.

 

È sufficiente scaricare l'app di Telegram che è disponibile gratuitamente per Android, iPhone, iPad, Windows Phone ma anche via web scaricando il programma nelle varie versioni gratuite per Windows, Mac e Linux.

Clicca per accedere direttamente a Telegram Desktop

 

Una volta creato il proprio profilo sarà sufficiente iscriversi al canale broadcasting di "Comune di Ferrara Protezione Civile" per ricevere le informazioni mantenendo sempre e comunque la privacy del proprio profilo e del proprio numero.

Se nel frattempo si è già scaricata l'app o ci si è già registrati online, ci si può connettere alla pagina https://telegram.me/PROTCIVFE oppure cercare dentro l'app il canale digitando semplicemante "Protezione Civile Ferrara".

Copertura geografica del servizio

Comuni di Ferrara - Masi Torello - Voghiera

Come fare

Scarica l'app gratuita di Telegram da GooglePlay (link diretto) se il tuo dispoisitivo è Android o da AppStore (link diretto) se il tuo dispositivo è iOS.

 

Installa l'app e avviala. Completa la registrazione inserendo il tuo numero di telefono (verrà gestito in maniera anonima da "Telegram") poi nella schermata principale troverai in altro a destra una piccola lente da cui cercare il canale. Sarà sufficiente digitare: protezione civile ferrara e clickare sul canale che comparirarà per poterci entrare e da qui "unirti" con l'apposita bottone in basso.

 

Oppure potrai accedere cliccando direttamente da PC o smartphone al link che trovi sotto la voce "Canale digitale" per accedere direttamente (o quasi) al nostro canale su Telegram Web.

Cosa serve

In caso di disponibilità di accesso al servizio online, assicurati di avere:
  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Nel caso il procedimento amministrativo si concluda positivamente verrà comunicato e, se prevista, vi sarà l'emissione di un provvedimento, una certificazione, un'autorizzazione o altra documentazione attestante. In caso contrario l'Amministrazione comunicherà l'esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa

Dati mancanti

Aggiornamento

21/08/2024 12:50