Mamma Lingua. Seminare parole e racconti

Incontro di approfondimento rivolto a genitori, insegnanti educatori e adulti interessati, presso la Biblioteca Ragazzi Casa Niccolini

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

Obiettivo dell'incontro è approfondire e far conoscere i principi cardini del programma Nati per Leggere e del progetto Mamma Lingua. Storie per tutti nessuno escluso dell'Aib e promuovere la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia nella lingua madre, valorizzando la narrazione e la diversità linguistica. Un particolare aprofondimento sarà dedicato alla lettura dialogica, strumento importante per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e per il benessere dei bambini e delle bambine.

A cura della Dottoressa Monica Malventano, pediatra di famiglia e coordinatrice provinciale del progetto "Nati Per Leggere" per la provincia di Ferrara e di Marta Rigoni, bibliotecaria e referente del progetto Mamma Lingua per la Biblioteca Casa Niccolini.

L'incontro si rivolge a genitori e altri membri di famiglie multilingue, insegnanti, educatori e adulti interessati.

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria attraverso l'invio del modulo online.
Per informazioni: 0532418231 - info.niccolini@comune.fe.it

 

A chi è rivolto

L'incontro si rivolge a genitori e altri membri di famiglie multilingue, insegnanti, educatori e adulti interessati.

Date e orari

25 nov 2025

17:30 - Inizio evento

25 nov 2025

18:30 - Fine evento

Martedì 25 novembre 2025, ore 17.30

Costi

Gratuito

Altre informazioni

Aggiornamento

14/11/2025 15:28