Cos'è
Professore emerito di Letteratura Anglo-Americana presso l'Università di Roma Tre, Cristina Giorcelli è una figura estremamente importante in Italia nel mondo degli studi letterari e, in particolare, dell’americanistica. Laureatasi in letteratura Anglo-Americana all’Università di Torino e al Bryn Mawr College (U.S.A.), inizia a lavorare all’Università di Roma “La Sapienza”, prima come assistente volontario, diventando, poi, nel 1975, professore ordinario di Letteratura Anglo-Americana. Durante la sua carriera fonda a Roma il Dipartimento di Studi Americani (che dirigerà per venti anni) presso l’Università di Roma Tre, adoperandosi per rendere possibili lo scambio Erasmus con le università di Oxford e della Virginia. Ha dato vita al Centro Interdipartimentale di Studi Americani presso la sua Università, pubblicando numerosi studi nei suoi ambiti principali di ricerca, ovvero i prosatori dell'Ottocento (tra cui Henry James, Washington Irving, Steven Crane) e del Novecento (come Edith Wharton, Willa Carther). Ha curato dodici volumi di saggi su “Abito e Identità”.
È stata presidente dell'Associazione Italiana di Studi Americani (1989-1992) e vice Presidente della European Association of American Studies (1994-2002).