Puliamo il Mondo 2025

È in programma per sabato 11 ottobre 2025 a Ferrara la 33ª edizione di "Puliamo il Mondo", la versione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale a livello globale. L'iniziativa è organizzata da Il circolo Legambiente di Ferrara 'Il Raggio Verde' in collaborazione con il Centro IDEA del Comune di Ferrara.

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

Dal 1993, Legambiente coordina questa iniziativa in Italia, coinvolgendo ogni anno oltre 1.000 gruppi locali di "volontari dell'ambiente", che insieme ad associazioni, aziende, comitati e amministrazioni si prendono cura di parchi, strade, piazze, fiumi e spiagge. Il motto di questa edizione sarà "run&clean... corro, cammino e raccolgo rifiuti!".

Si chiama "plogging" il neologismo svedese che indica la disciplina ambientalista che mette insieme runner che aggiungono nuovi stimoli alle loro sgambate,e difensori della natura che a volte non hanno mai corso. Consiste nel correre a ritmi blandi, oppure camminare, portandosi dietro un sacchetto e raccogliendo tutti i rifiuti che si incontrano.

Un'iniziativa sostenibile che unisce il valore etico del gesto allo sport. Il 'Plogging' - spiegano gli organizzatori - procura benefici non solo all'ecosistema, ma anche a chi lo pratica. Si tratta, infatti, di un'attività non competitiva che può essere svolta dalle persone di tutte le età semplicemente camminando. Come altre forme di esercizio fisico, rilascia endorfine, aumentando l'autostima e migliorando la salute mentale e fisica e al contempo consente di condividere i valori di ecologia e cittadinanza attiva.

L'edizione 2025 si concentrerà sulla zona del Parco Alfonso I d'Este (zona Montagnone), situata lungo viale Alfonso I d'Este a Ferrara, e nelle aree limitrofe.

Programma della mattinata - Sabato 11 ottobre
· Ore 08:45 - Ritrovo nello spiazzo di cemento all'interno del Parco Alfonso I d'Este (zona Montagnone), in viale Alfonso I d'Este
· Ore 09:00 - Inizio delle attività di pulizia del Parco del Montagnone e delle aree circostanti, con piccoli interventi di manutenzione e ripristino degli arredi del parco e delle segnaletiche stradali
· Ore 12.30 circa Conclusione dell'attività e ritrovo per i saluti

L'iniziativa è aperta a tutti, ed è possibile partecipare anche con i propri amici a quattro zampe. Al termine della mattinata verranno distribuiti piccoli omaggi a tutti i partecipanti. Puliamo il Mondo è un'azione concreta per rendere le città più pulite e vivibili. Un gesto semplice ma di grande valore educativo, che contribuisce a sviluppare il senso civico e la consapevolezza ambientale.

Si consiglia di munirsi di gilet ad alta visibilità e di indossare scarpe comode e indumenti coprenti. Tutto il materiale e gli attrezzi necessari verranno forniti sul posto.

A chi è rivolto

A tutti, adulti, ragazzi e bambini

Date e orari

11 ott 2025

08:45 - Inizio evento

11 ott 2025

13:30 - Fine evento

Ritrovo alle ore 8.45 nello spiazzo di cemento all'interno del Parco Alfonso I d'Este (zona Montagnone), in viale Alfonso I d'Este

Costi

Partecipazione gratuita

Altre informazioni

Aggiornamento

08/10/2025 09:59