Cos'è
In ogni edizione, la Giornata ha un tema condiviso con le decine di città europee che aderiscono all'iniziativa. Il tema di quest’anno, “Il popolo del libro”, è stato scelto per il suo straordinario potenziale nel raccontare l’eredità culturale ebraica, rafforzare il dialogo interreligioso e ispirare nuove iniziative in tutta Italia.
Programma
Dalle 10.00 alle 18.00 l'ingresso al museo e al percorso permanente sarà GRATUITO.
ore 11.00 via delle Scienze 17 (Biblioteca Ariostea, Sala Agnelli)
"I tesori ebraici dell'Ariostea". Un incontro per scoprire incunaboli e libri rari ebraici custoditi nella Biblioteca. Intervengono Federico Dal Bo (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) e Mirna Bonazza (Responsabile Biblioteche Gestione culturale, Biblioteca Comunale Ariostea).
*Non sei a Ferrara? Seguilo anche in streaming sul canale Youtube Archibiblio Web TV!
ore 16.30 MEIS- Via Piangipane 81
Visita guidata tematica "Il popolo del libro" nelle sale del percorso permanente del MEIS “Ebrei, una storia italiana”. Un viaggio che esplorerà l’esperienza millenaria degli ebrei italiani attraverso le testimonianze di pergamene antiche, documenti e letteratura.
ore 17.30 Giardino del Meis
Itinerario musicale sulle tracce della tradizione yiddish con la band Akordyan. Violino, clarinetto, fisarmonica, chitarra, mandola, basso, percussioni e voci omaggiano le sonorità Klezmer.