Eventi culturali
Nell’ambito della mostra Paesaggi Jazz in ricordo di Marco Tessaro, una serata speciale che unisce musica, poesia e performance espressiva.
Spettacolo itinerante in tinte gotiche, vittoriane e steampunk con numerosi figuranti, provenienti da tutta Italia, e annesse attività e mercato artigianale.
Nei giorni 17, 18 e 19 ottobre torna a Ferrara Monumenti Aperti, la manifestazione che porta alla scoperta dei luoghi di interesse, storico e architettonico, grazie a visite gratuite eccezionalmente condotte da studentesse e studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado della città.
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce suggestiva delle candele. A Ferrara si svolgono al Museo Archeologico Nazionale, nella bellissima Sala delle Carte Geografiche, un viaggio emozionante tra arte, musica e magia
Domenica 12 ottobre al MAF di San Bartolomeo in Bosco, un concerto fra tradizione e innovazione della Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Cona. Uno splendido autunno musicale nella campagna ferrarese.
Occasioni di ascolto, programmi di rara esecuzione e giovani interpreti. Recital solistici e appuntamenti di musica da camera e al pianoforte.
Rassegna musicale dedicata all'incontro con giovani artisti, fondato sulla caratteristica fondamentale della musica, quella di essere un linguaggio realmente universale.
A Palazzo dei Diamanti arriva una grande mostra su Marc Chagall, uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva con 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni e due sale immersive
"Il Gioco e la scienza" in mostra a Pontelagoscuro per imparare divertendosi