La “Zia Ferrarese” De.C.O. debutta al Ferrara Food Festival tra le eccellenze del gusto

Presentazione ufficiale della “Zia Ferrarese” De.C.O. al Ferrara Food Festival: degustazioni, pane tradizionale e vini del territorio.

Data:

29/10/2025

Ferrara celebra un nuovo capitolo della propria tradizione gastronomica con la presentazione ufficiale della “Zia Ferrarese” De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine), prodotto che entra a pieno titolo tra le eccellenze alimentari del territorio.

 

L’evento si terrà venerdì 31 ottobre 2025, alle ore 11.00, al PalaSimaBio in Piazza Municipale, nell’ambito del Ferrara Food Festival (in centro dal 31 ottobre al 2 novembre), e rappresenta un momento significativo per la valorizzazione del patrimonio enogastronomico ferrarese.

 

La presentazione, promossa dal Comune di Ferrara, sarà introdotta dall’assessore al commercio e alle attività produttive Francesco Carità e vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo produttivo, delle associazioni di categoria e della Commissione De.C.O.

 

Interverranno, tra gli altri, Massimiliano Urbinati, Presidente dell’Associazione Provinciale Strada dei Vini e dei Sapori, Alberto Succi, Consigliere Nazionale Federcarni, Liborio Trotta della Commissione De.C.O. e docente dell’Istituto Vergani, insieme a produttori e operatori del settore agroalimentare locale.

 

Durante la mattinata verranno illustrate la storia, la lavorazione e il disciplinare della “Zia Ferrarese”, tipico salume della tradizione cittadina, simbolo di autenticità e legame con il territorio. Le presentazioni saranno accompagnate da un percorso di degustazione che affiancherà la “zia” ai prodotti da forno ferraresi, in particolare la coppia, la ricciola, i pani salutistici e il panpera, forniti da panificatori e artigiani delle diverse associazioni di categoria. Le degustazioni saranno arricchite dagli abbinamenti con i vini DOC del territorio, proposti dalla Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara.

 

A partire dalle ore 12.00, l’evento proseguirà con un momento di approfondimento a cura delle Associazioni di Categoria ASCOM, Confesercenti, Confartigianato e CNA, dedicato alla promozione del pane ferrarese nell’ambito del progetto regionale “Sapore di pane: fresco, sano, artigiano”. Saranno presentate le principali tipologie di pane del territorio, tra cui la tradizionale coppia, la ricciola, i pani speciali e il panpera, grazie al contributo dei produttori associati. Contestualmente, gli allievi dell’Istituto Vergani realizzeranno in diretta diverse lavorazioni del pane, che verranno proiettate su schermo, offrendo al pubblico un’esperienza visiva e sensoriale di grande valore.

 

La mattinata si concluderà “in dolcezza” con l’assaggio della Tenerina De.C.O., nelle varianti al cioccolato e alla zucca, ulteriore esempio dell’eccellenza artigianale ferrarese.

 

“L’ingresso della “Zia Ferrarese” tra i prodotti del territorio tutelati dal marchio De.C.O. rappresenta un’occasione per ribadire il valore delle produzioni locali e il legame profondo tra Ferrara, le sue tradizioni e la qualità del suo saper fare. Per questo, non poteva mancare tra gli appuntamenti del Ferrara Food Festival, che ogni anno porta in città migliaia di cittadini e turisti. L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza, per un momento di confronto e conoscenza su questo prodotto tipico”, ha detto l’assessore Francesco Carità.

Altre informazioni

Data pubblicazione

29/10/2025

Aggiornamento

29/10/2025 17:56