Festa degli Alberi 2025

Distribuzione gratuita di alberi e arbusti alla cittadinanza, venerdì 21 novembre dalle 9:00 alle 18:00 presso La Rivana Garden (via Gaetano Pesci 181, Ferrara)

Data:

13/11/2025

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, che si celebra ogni 21 novembre in tutta Italia per promuovere la cura e la valorizzazione del verde, il Comune di Ferrara organizza un’iniziativa dedicata a tutti i cittadini.

Riconosciuta dalla legge n. 10 del 2013, la Giornata intende ricordare il ruolo essenziale che boschi, alberi e aree verdi svolgono per la salute del nostro ecosistema e delle comunità urbane.

 

Per l’edizione 2025, il Comune di Ferrara promuove una distribuzione gratuita di piante e arbusti da mettere a dimora in cortili, giardini e altre aree verdi private della provincia.

L’evento si terrà venerdì 21 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 18:00, presso i locali gentilmente messi a disposizione dal Centro di Promozione Sociale La Rivana Garden, in via Gaetano Pesci 181 (Ferrara).


«La Festa dell’Albero - commenta il Vicesindaco con delega all’Ambiente Alessandro Balboni - è un segno concreto dell’impegno di Ferrara per un futuro più verde. Oggi , come ogni anno, rinnoviamo la nostra adesione a quest’iniziativa, che porta con sé un grande messaggio. Proprio mentre in città stiamo portando avanti tanti interventi di piantumazione e de-sealing, o mentre iniziamo a mettere a dimora gli alberi richiesti dai cittadini attraverso il progetto “l’Albero di Quartiere”. Piantare oggi significa investire nella qualità dell’aria e nella bellezza della città. Con progetti come la rigenerazione dell’ex AMGA e la nuova foresta urbana di via Frutteti, stiamo creando spazi vivi e sostenibili per tutti. È un percorso che unisce ambiente, salute e comunità. Ferrara continua così a crescere nel segno del verde e della responsabilità condivisa.»


L’iniziativa rientra nel progetto regionale “Mettiamo radici per il futuro”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di piantare un albero per ogni cittadino. Il progetto mira a migliorare la qualità ambientale del territorio e a contribuire in modo concreto alla lotta contro la crisi climatica.

 

Per ritirare gratuitamente le piante, i cittadini dovranno compilare un modulo con i propri dati e indicare il luogo di piantumazione. Si consiglia di portare con sé un sacchetto o contenitore idoneo per il trasporto delle piante.

 

Gli alberi non solo abbelliscono parchi e giardini, ma svolgono anche funzioni vitali per la comunità e per l’ambiente urbano: purificano l’aria, producono ossigeno, assorbono CO₂, riducono le polveri sottili, mitigano le temperature estreme, attutiscono i rumori del traffico e rendono più gradevole il paesaggio in cui viviamo. Piantare un albero è un gesto semplice, alla portata di tutti, che produce benefici duraturi per l’ambiente e per la qualità della vita.


Il Garden Arcobaleno è l’azienda vivaistica accreditata nel Comune di Ferrara per il progetto e metterà a disposizione le piante fornite dalla Regione. Si ricorda inoltre che la distribuzione gratuita nell’ambito della campagna “Mettiamo radici per il futuro” continuerà nei prossimi mesi presso il Garden Arcobaleno.

Altre informazioni

Data pubblicazione

13/11/2025

Aggiornamento

13/11/2025 10:09