Ferrara e frazioni: weekend 12-14 settembre tra spettacoli, sagre e musica
Da cinema e concerti a sagre e rassegne culturali, Ferrara e le frazioni offrono un weekend ricco di eventi per tutti i gusti.
11/09/2025
Con settembre riparte il ricco programma di eventi culturali, sociali e gastronomici che animano la città di Ferrara. Concerti e mostre, l’edizione autunnale dei Giardini Estensi, in piazza Ariostea, e spettacoli per tutto il weekend.
Spettacoli
Cinema sotto... i Cieli d'Orlando in corso Isonzo 42, presso il Centro Acquedotto APS ANCeSCAO, proiezione del film Dolittle alle ore 21.30.
La Valle del Cinema, quattro serate alla Sala Estense, quattro film ambientati nel territorio ferrarese e non solo, che narrano vicende dell’immediato dopoguerra. Sabato 13 alle ore 20.30 “CRISTO PROIBITO”, del 1951, diretto e sceneggiato da Curzio Malaparte.
Domenica 14 alle ore 20.30 “MIRANDA”, del 1985, regia di Tinto Brass. Ingresso gratuito.
Festival delle Imprese e delle idee è una grande festa, organizzata da CNA, prevista per sabato 13 settembre in Piazza Trento e Trieste. Laboratori, dimostrazioni, lavorazioni artigiane per scoprire come nasce una moderna piccola impresa.
Fashion on the Road venerdì 12 settembre dalle ore 21 in Piazza Trento e Trieste, un evento Moda & Cinema promosso da CNA.
Sport
Sabato 13 settembre La camminata del cuore 2025, camminata ludico motoria non competitiva di circa 5 km aperta a tutti organizzata dall'Associazione Vola nel Cuore ODV, con ritrovo alle 15.30 dalla Piazza della Cattedrale.
Domenica 14 settembre Gare di equitazione di dressage e salto ostacoli, che si terranno presso l'Ippodromo Comunale di Ferrara, organizzate dalla ASD Ippodromo di Ferrara.
Eventi speciali
Tramonto DiVino a Ferrara venerdì 12 settembre in Piazza del Municipio: evento enogastronomico dalle 19 alle 23 con oltre 400 vini emiliani selezionati dalla guida Emilia Romagna da Bere e da Mangiare.
Da venerdì 12 a domenica 14 settembre, Sapori Senesi, tre serate nei giardini della Contrada di San Giorgio, sotto il Campanile, per degustare piatti tipici senesi
Esterno Verde, un weekend di esplorazioni lungo il Po: le località comprese nel programma sono: Barco, Pontelagoscuro, Malborghetto, Francolino, Casaglia, Diamantina, Porporana, Ravalle, Salvatonica, Settepolesini, San Biagio e Stellata. In questi luoghi nel pomeriggio di sabato 13 e domenica 14 settembre saranno aperti al pubblico una moltitudine di spazi affascinanti e curiosi.
Maria Paiato interpreta Il fantasma di Canterville (reading da Oscar Wilde) alla Certosa di Ferrara, il 13 settembre alle 21: uno spettacolo diretto da Giulio Costa in cui convivono ironia, poesia e suspense nel confronto tra il fantasma Sir Simon e la famiglia Otis.
Piazza Ariostea ospita la rassegna del florovivaismo e dell'artigianato d'alta gamma in occasione dell’evento Giardini Estensi - edizione autunnale. Sabato 13 e domenica 14 settembre, dalle 19 in poi, ad ingresso libero ed eventi gratuiti.
Frescobaldi Day celebra il compositore ferrarese Girolamo Frescobaldi con tre giorni, da sabato 13 a lunedì 15 settembre, di eventi musicali e culturali aperti a tutti.
I Concerti Candlelight di sabato 13 settembre al Museo Archeologico Nazionale sono dedicati ai Coldplay e ai Queen.
Mostre e musei
Giornata Europea della Cultura Ebraica al MEIS, ad ingresso gratuito, domenica 14 settembre. Il tema di quest’anno, “Il popolo del libro”, è stato scelto per il suo straordinario potenziale nel raccontare l’eredità culturale ebraica, rafforzare il dialogo interreligioso e ispirare nuove iniziative in tutta Italia.
Carlo Rambaldi - Dal Cielo alla Terra, mostra dedicata al papà di E.T. in esposizione nella Sala dell’Albo Pretorio del Palazzo Municipale, fino al 21 settembre. La mostra è curata da Fabrizio Barban per i cent'anni dell'artista e creatore di effetti speciali per il cinema, ed è visitabile dal lunedì al venerdì negli orari di apertura degli uffici.
Riaperta dal 6 settembre Palazzina Marfisa d’Este, in corso Giovecca, con un nuovo allestimento accessibile tutto da scoprire.
Al Castello Estense: Art Kane. Oltre il reale (fino al 15 settembre).
Allo Spazio Antonioni: Bruce Davidson / Zabriskie Point (fino al 12 ottobre).
GLI EVENTI NELLE FRAZIONI
La domenica Pontesana, domenica 14 settembre,
Sagra della pizza e della birra a Porotto in programma dal 29 agosto al 13 settembre 2025, nella sede dell'Associazione sportiva X Martiri.
Gaibanella in Festa arrivata alla sua quarantesima edizione. Dal 4 all’8 e dall’11 fino al 18 settembre: cucina casalinga, musica, solidarietà e tanto altro.
Sagra del Podcast a Viconovo dal 12 al 14 settembre: tre giorni con live podcast, workshop, spettacoli, karaoke, tornei.
Domenica 14 settembre 18° Sbiciclata al Castello di Fossadalbero, una giornata all'insegna dello sport, natura e solidarietà organizzata da Avis con un percorso di andata e ritorno di circa 40 km.
A cura di
Altre informazioni
Data pubblicazione
11/09/2025
Aggiornamento
11/09/2025 16:07