Ferrara ‘sfila’ sul red carpet più famoso al mondo: quello del Festival di Venezia. Dopo la campagna di promozione della città avviata negli ultimi anni – sulle tv nazionali, sulle riviste di settore e negli aeroporti – per la prima volta Ferrara approda su una delle vetrine più prestigiose a livello internazionale.
Per celebrare i 30 anni dal riconoscimento UNESCO (1995-2025), è stato realizzato uno spot promozionale di Ferrara, proiettato a rotazione durante i giorni della 82^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, proprio all’ingresso del red carpet di Venezia. Si tratta dello stesso tappeto rosso attraversato da star internazionali e nazionali del cinema, ospiti prestigiosi e stampa da tutto il mondo.
Il video raccoglie le principali eccellenze e attrattive della città: il Castello Estense, Palazzo Schifanoia e Palazzo dei Diamanti, le antiche Mura e la nuova Darsena, oltre al Museo Antonioni, spazio espositivo dedicato al grande regista ferrarese Michelangelo Antonioni, premio Oscar alla carriera.
Con questa iniziativa prende avvio la campagna di promozione della città in occasione delle manifestazioni che animeranno l’ultima parte del 2025, racchiuse nel ricco programma dedicato al trentennale dal riconoscimento UNESCO (calendario completo: https://www.comune.ferrara.it/ferrara-30-unesco). Mostre, concerti, incontri, percorsi in bici e molto altro, fino al concerto conclusivo di Angelo Branduardi, che presenterà il progetto discografico Futuro Antico realizzato per Ferrara, in programma l’11 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Comunale “Claudio Abbado”.
Il maxi ledwall installato a Venezia, di 6 metri per 4, è collocato proprio all’ingresso del festival, accanto alla passerella più importante del momento. Il video sarà proiettato ogni ora, dal 27 agosto – giorno di apertura della kermesse – fino al 6 settembre, per un totale di 1980 passaggi in 11 giorni. Ferrara è l’unica città a essere rappresentata quest’anno.
“Per la prima volta Ferrara si racconta con uno spazio dedicato in una delle vetrine mediatiche più seguite al mondo. Questa iniziativa – spiega il sindaco Alan Fabbri – rientra in un progetto più ampio di valorizzazione e promozione della città, che abbiamo avviato fin dall’inizio del mandato e che portiamo avanti con attenzione e coraggio, per far conoscere Ferrara oltre i consueti canali promozionali e anche fuori dai confini nazionali. Stiamo investendo con decisione e con strategia, come dimostrano i risultati e i dati turistici in crescita”.
Nel 2024 Ferrara ha registrato l’anno migliore di sempre per il turismo, superando i 500mila pernottamenti, con un incremento dell’8,7% rispetto al 2023 e del 4,5% rispetto al 2019. È stato così battuto il precedente primato del 2019 (479.111 pernottamenti). Nello stesso anno Ferrara è risultata la città con la crescita più alta della media regionale, che si è attestata invece a +4,1% sul 2023 e +1% sul 2019.