Come cambierà il lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale? 
 
È la domanda al centro dell’incontro organizzato da F.IN.D. – Ferrara Innovation & Digital, che porta a Ferrara una tappa del tour di presentazione del nuovo libro di Cristiano Boscato, dedicato all’impatto dell’AI su lavoro e società. 
 
Lunedì 3 novembre, alle ore 17.30, presso la libreria Il Libraccio in Piazza Trento e Trieste, l’autore presenterà “Era, ora. Intelligenza aumentata, lavoro vivo”, un saggio brillante e provocatorio che invita a riflettere su come la rivoluzione tecnologica in corso stia trasformando il nostro modo di lavorare, comunicare e persino di essere umani. 
 
Cristiano Boscato, CEO e fondatore di Dinova, è considerato tra i maggiori esperti italiani di intelligenza artificiale applicata al business e all’innovazione. Direttore Accademico alla Bologna Business School e inserito da Forbes tra i Top 100 Manager italiani (2022 e 2024), Boscato unisce una visione tecnologica e umanistica unica nel suo genere. Nel suo libro mostra come, nel cuore della rivoluzione digitale, si nasconda un paradosso affascinante: più le macchine diventano perfette, più l’essenza umana si rivela insostituibile. L’intelligenza artificiale non è un nemico né un idolo, ma uno strumento che può liberarci dalla ripetizione e restituirci il compito più nobile: essere umani. 
 
A introdurre l’incontro saranno Mario Zambrini e Massimo Poletti, Presidente e Vicepresidente di F.IN.D., mentre la moderazione sarà affidata a Paolo Panzacchi, scrittore, fotografo e blogger ferrarese, ideatore del festival letterario *Grisù 451*. 
 
Nata a Ferrara il 1° luglio 2025, F.IN.D. è stata fondata da undici professionisti dell’Information & Communication Technology che vivono o operano sul territorio e condividono una visione comune: fare dell’innovazione digitale un motore di crescita per la città e la provincia. Con questo evento F.IN.D si presenta per la prima volta alla cittadinanza per condividere obiettivi e visione. L’associazione si propone di diffondere una cultura dell’innovazione consapevole, promuovendo occasioni di confronto, formazione e collaborazione tra imprese, operatori del settore e cittadini. 
 
Per informazioni: info@find-aps.it