IL SEQUESTRO DEL MARÒ

Dialogano con il relatore: Alberto Balboni (Senatore della Repubblica) e Giulio Terzi di Sant'Agata (Senatore della Repubblica e già Ministro degli Affari Esteri); moderazione a cura di Alessandro Balboni (Vicesindaco del Comune di Ferrara)

Massimiliano Latorre si racconta alla Biblioteca Comunale Ariostea

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

Un team del nucleo militare di protezione (nmp), imbarcato sul mercantile Enrica Lexie battente bandiera italiana, nel febbraio 2012 subisce un tentativo di attacco piratesco nell’oceano indiano. La nave viene attirata in un tranello che la costringe ad entrare nelle acque nazionali, inducendo due dei sei fucilieri a scendere a terra con il pretesto di essere interrogati, per poi essere tratti ingannevolmente in arresto, aprendo così una diatriba internazionale conclusasi quasi dieci anni dopo, il 31 gennaio 2022.

 

Massimiliano Latorre si arruola nel settembre 1984 nella scuola sottufficiali della Marina Militare. Diverse sono le operazioni addestrative ed operative che lo vedono impegnato, tra cui Enduring Freedom nel 1991. Tre anni dopo, viene selezionato per frequentare il corso presso il Battaglione San Marco, al termine del quale acquisisce l’abilitazione di fuciliere pattugliatore e assaltatore: entra così nei ranghi del reparto operativo,  partecipando da subito a molteplici missioni diplomatico-militari (Afganistan, Kosovo e Albania), oltre che ad operazioni marittime antipirateria e per il controllo dei flussi migratori (Standing Naval Force Mediterranean, o STANAVFORMED, ed EUROMARFOR). Istruttore presso le scuole del Battaglione San Marco e di reparti di paesi alleati, ha ricevuto encomi solenni per essersi distinto in operazioni di salvataggio. Oggi vive a Ferrara.

immagine di galleria

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

12 dic 2025

16:45 - Inizio evento

12 dic 2025

19:00 - Fine evento

Venerdì 12 dicembre 2025, ore 16.45

Costi

Iniziativa gratuita, accesso libero

Contatti

Contatto:

archibiblio@edu.comune.fe.it