Tramonto DiVino a Ferrara

Tramonto DiVino è un appuntamento immancabile per tutti gli appassionati dei migliori vini e dei migliori prodotti DOP e IGP dell’Emilia-Romagna.

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

Road show itinerante dedicato ai vini e i prodotti tipici dell’Emilia Romagna fa tappa a Ferrara venerdì 12 settembre in Piazza Municipale. In degustazione centinaia di etichette regionali selezionate dalla guida "Emilia Romagna da Bere e da Mangiare"

 
 
 
 
Programma
Protagonista il 12 settembre in piazza Municipio insieme ai vini e regionali sarà infatti il Pesce dell’Adriatico che porterà in degustazione vongole e cozze di Goro e tre tipologie di ostriche: la Mignon, la Lucrezia e la Gold. Con i pregiati molluschi duetteranno oltre 400 etichette regionali in libera degustazione in rappresentanza di tutti i terroir emiliano-romagnoli, con focus dedicati a quattro autoctoni: Albana di Romagna e la Malvasia di Parma e Piacenza, insieme agli effervescenti Lambrusco con i raffinati Sorbara e i classici Grasparossa, Reggiano e Salamino, fino ai rossi leggeri e strutturati protagonisti nelle varie versioni del Sangiovese di Romagna, Superiore e Riserva.

A queste quattro tipologie di vini saranno dedicati anche seminari itineranti di approfondimento tenuti da sommelier degustatori e aperti a piccoli gruppi (previa iscrizione alle casse) che desiderano farsi guidare da un esperto e migliorare la loro conoscenza delle varie etichette in assaggio. A completare le degustazioni l’esclusivo Banco d’Assaggio dei Best 100 e dei 12 Ambasciatori, i vini Top premiati quest’anno da “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare”, guida regionale dell’Associazione Italiana Sommelier che sarà consegnata in anteprima all’ingresso a tutti i partecipanti e un banco speciale con le Bollicine Metodo Classico Regionali .


 
In abbinamento, insieme a vongole cozze ostriche, un finger food di salumi e formaggi certificati regionali e un risotto gourmet curati da allievi e docenti dell’Istituto Alberghiero Orio Vergani di Ferrara. In libera degustazione Pere dell’Emilia Romagna IGP, Olio di Brisighella DOP e Aceto balsamico di Modena IGP.

A chi è rivolto

Adulti e ragazzi

Date e orari

12 set 2025

19:00 - Inizio evento

12 set 2025

23:00 - Fine evento

A partire dalle ore 19

Costi

€ 25. L’ingresso comprende: libera degustazione dei vini regionali, ticket per assaggi food e Vini Internazionali

Altre informazioni

Aggiornamento

11/09/2025 09:47