Cos'è
Due giorni enogastronomica nel centro storico di Ferrara, con la partecipazione di produttori locali, regionali e nazionali.
La manifestazione si conferma un appuntamento molto sentito nella cittadina estense, l'occasione di incontrare aziende artigianali ma soprattutto un momento di crescita e di confronto con le realtà tipicamente italiane di produzione.
Non mancheranno il parmigiano Reggiano di Montagna delle Vacche Rosse, l'olio extra vergine Bio di una piccola azienda Pugliese, l'nduja calabrese per i palati più forti, il pampepato nostrano e tutte le derivazioni dolci con il cioccolato, dolci al taglio con crema, frutta, glasse e caramelli, i taralli pugliesi declinati in tutte le loro varietà dai nuovi fave e cicoria al più gettonato croccantino e rum, la porchetta di Ariccia, dolci a base di nocciole e mandorle per chi ama la frutta secca alla più classica sbrisolona, liquori e distillati, la focaccia genovese doppia sfoglia senza lievito in varie declinazioni tra cui la classica all'olio e sale, quella con cipolla o patate e stracchino o olive, il cioccolato di Modica, miele di montagna di collina e di pianura, il vino e la grappa di visciole, formaggi di capra, i pizzoccheri, la polenta taragna, succhi e confetture bio, mostarde..... e veramente tanto tanto altro.