Due passi al chiaro di luna

La Ferrara del '900

Un tour che invita a scoprire l'anima razionalista di Ferrara, e il suo volto di città novecentesca, modellata dall’ambizione modernizzatrice del regime fascista e dallo sguardo visionario di architetti come Girolamo Savonuzzi. 

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

l percorso prende le mosse dalla piazza della Cattedrale con la Torre della Vittoria e raggiunge il cosiddetto "Quadrilatero Novecentista", oggi intitolato a Michelangelo Antonioni: uno spazio urbano razionalmente organizzato, che riuniva le sedi delle istituzioni chiave del regime, come educazione, musica, dopolavoro, in un'ideale città nella città, progettata per incarnare i valori del nuovo ordine.
Dopo una panoramica sugli edifici opera di Savonuzzi, per entrare el vivo dell'estetica razionalista, la passeggiata guidata continua lungo viale Cavour e tocca alcuni dei palazzi più iconici del XX secolo ferrarese, come il palazzo delle Poste e quello dell'Aeronautica, senza tralasciare uno sguardo su alcune delle più affascinanti ville liberty che caratterizzano il lungo asse, vera e propria vetrina della Ferrara moderna: una sorta di addizione novecentesca, che negli anni Trenta di Italo Balbo mirava a ridare centralità alla città esaltando lo stile caro al fascismo.
Ultima tappa sarà l'acquedotto monumentale dominato dalla statua-fontana di Arrigo Minerbi dedicata al Po, dove elementi mitologici e simbolici si fondono per rappresentare la forza vitale del fiume, a conclusione di un itinerario che, tra storia e architetture silenziose, restituisce una prospettiva nuova su una Ferrara forse meno conosciuta ma sempre sorprendente.

A chi è rivolto

A tutti, adulti, ragazzi e bambini

Date e orari

19 set 2025

21:00 - Inizio evento

19 set 2025

23:30 - Fine evento

Partenza alle ore 21.00 da Piazza della Cattedrale, durata 2 ore.

Costi

Tariffa intera 10 €
Ridotto (7-17 anni) 7 €
Gratuito (0-6 anni)
Prenotazione richiesta su www.inferrara.it 

Altre informazioni

Aggiornamento

17/09/2025 09:01