Cos'è
Programma
venerdì 26 settembre
ore 18.30 : inaugurazione ufficiale con l'esibizione di sbandieratori e musici
ore 19.30: apertura dello stand gastronomico, curato dalle cucine del Rione e con un menù che comprende i famosi gnocchetti di zucca con la salamina
Sabato 27 settembre
ore 10.00: apertura Città Magica (le cucine aprono alle 12) con giochi storici per bambini di tutte le età, spettacoli di bandiere e musici, un mercato rinascimentale "didattico".
ore 18.00: Laboratorio di danze rinascimentali che si conclude con una piccola esibizione in serata.
ore 21.30: Chiesa di Santa Maria della Consolazione
Concerto del Coro dell'Università di Ferrara diretto da Francesco Pinamonti dal titolo: "Al dì, dolce ben mio".
Domenica 28 settembre
ore 10.00: apertura Città Magica (le cucine aprono alle 12) con giochi storici per bambini di tutte le età, spettacoli di bandiere e musici, un mercato rinascimentale "didattico".
ore 10.00: appuntamento con "Ado caccia gli Estensi", una caccia al tesoro in bicicletta organizzata insieme alla Fondazione Ado per scoprire, attraverso curiosi indovinelli, i monumenti storici della città e i personaggi e i segreti che in qualche modo li hanno abitati. Partenza e ritorno da Città magica.
Per iscriversi e partecipare anche al pranzo: Fondazione Ado 0532 972400 oppure ufficio.iniziative@adohtf.it
ore 18.00: Laboratorio di danze rinascimentali e a seguire piccola esibizione in serata.
Durante le giornate:
-Spettacoli di bandiere e musici Rione Santo Spirito
-Musiche di un tempo lontano con i CantaBriganti attraverso cornamusa e tamburo.
-Giochi storici per bambini di tutte le età.
Le cucine saranno aperte dalle 12.
Area prova tiro con l'arco storico
(Sagrato della Chiesa di Santa Maria della Consolazione)