Frescobaldi Day

Per il quarto anno consecutivo Ferrara Musica festeggia il compleanno di Girolamo Frescobaldi (13 settembre), compositore ferrarese considerato uno dei più importanti del XVII secolo e noto in tutto il mondo per aver rivoluzionato la storia della musica per tastiera

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Cos'è

sabato 13 settembre
ore 10.30 Palazzo Paradiso
L’Accademia della Morte di Ferrara conferenza di Enrico Scavo. Dialogano con il relatore: Nicola Badolato (professore associato nel Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna) e Dario Favretti (direttore organizzativo e coordinatore artistico di Ferrara Musica).
ingresso libero


ore 17.00 Palazzo Schifanoia
“Dolcissimi Affetti e Armonie Segrete” musiche di Frescobaldi e Luzzaschi
allievi della Classe di canto di Marina De Liso e del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Frescobaldi
ingresso libero

Domenica 14 settembre, ore 17.00
Pinacoteca Nazionale, Palazzo dei Diamanti
Collegium vocale et instrumentale Nova Ars Cantandi
Giovanni Acciai direttore
Ivana Valotti organo
musiche di Girolamo Frescobaldi e Giovanni Legrenzi

lunedì 15 settembre ore 18.00
Ridotto del Teatro
Proiezione del film di Joachim Thôme “Orlando, une vie de compositeur à la Renaissance”
Presentazione di Camilla Cavicchi. Proiezione in lingua originale (francese, tedesco, inglese, fiammingo e italiano) con sottotitoli in italiano.
ingresso libero

A chi è rivolto

A tutti, adulti, ragazzi e bambini

Date e orari

13 set 2025

10:00 - Inizio evento

15 set 2025

23:00 - Fine evento

Consultare il programma dettagliato

Altre informazioni

Aggiornamento

11/09/2025 09:59