Cos'è
Presso la Questura di Ferrara è attivo il servizio di mediazione linguistico-culturale, accompagnamento amministrativo e supporto per le domande di protezione internazionale in collaborazione con l'Ufficio Immigrazione.
Il servizio consiste nelle seguenti attività:
- interpretariato dei colloqui;
- prevenzione di malintesi e conflitti tra l’operatore di sportello e l'utenza, con l'intento di promuovere la comprensione e favorire un rapporto positivo fra soggetti;
- traduzione di documenti che non necessitano la legalizzazione dell’ambasciata italiana all'estero;
- traduzione di avvisi per le varie comunicazione della Questura all’utenza;
- fornire informazioni sul territorio con i vari indirizzi (Centro per l'impiego, Azienda Usl, Tribunale, Camera di Commercio, ecc...) in modo che lo straniero possa orientarsi per definire la sua pratica;
- agevolare la conoscenza sui vincoli, procedure e opportunità di accesso ai servizi;
- fornire informazioni sulla documentazione necessaria per ogni motivo di soggiorno, sugli appuntamenti, sullo stato della pratica tramite internet mediante l'assistenza di personale qualificato della Questura;
- sostegno nella compilazione della modulistica amministrativa disponibile in Questura;
- informazione ed orientamento di base al richiedente asilo e consulenza specifica sui diritti, sulle possibilità offerte dalla rete dei servizi territoriali e sulle modalità specifiche di presentazione della domanda di protezione internazionale;
- raccolta documentazione con assistenza nel rinnovo del permesso di soggiorno dei richiedenti asilo, orientamento per il ricorso e consulenza per la richiesta in Commissione;
- ottimizzazione dei tempi previsti per le convocazioni dei richiedenti asilo presso la Questura di Ferrara per il foto-segnalamento e la verbalizzazione della richiesta;
- consulenza specifica e assistenza relativamente alla presentazione della domanda di protezione internazionale.