A chi è rivolto
                
                    Famiglie che assistono un anziano non autosufficiente nella propria abitazione.
                 
            
            
                Descrizione
                
                    Si tratta di un contributo economico stanziato dalla Regione Emilia Romagna.
 
Si rivolge alle famiglie che assistono l’anziano, valutato non autosufficiente dall’UVG (Unità Valutazione Geriatrica), nella propria abitazione.
 
Attraverso l’erogazione dell’assegno di cura si tende a favorire la permanenza della persona all’interno del nucleo famigliare e ritardare l’inserimento in strutture residenziali.
                 
            
                                    
                Come fare
                
                    
                        Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione (se prevista).                    
                 
            
            
                Cosa si ottiene
                
                    
                        Nel caso il procedimento amministrativo si concluda positivamente verrà comunicato e, se prevista, vi sarà l'emissione di un provvedimento, una certificazione, un'autorizzazione o altra documentazione attestante. In caso contrario l'Amministrazione comunicherà l'esito negativo.                    
                 
            
            
                        
                Tempi e scadenze
                
                
                    
                    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni                
            
            
                        
            
            
                Condizioni di servizio
                Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.